Secondo gli psicologi infatti un genitore assente non deve per forza essere una persona che manchi da casa; spesso infatti i padri anaffettivi sono ugualmente nocivi.
Quando un papà non c’è? Sono diverse le situazioni, così come descritte su Psicoadvisor:
Quando un padre c’è ma è come se non ci fosse, fallisce uno dei suoi compiti fondamentali, ovvero la creazione della propria figura simbolica ed educativa. E’ il caso ad esempio di un papà con dipendenze (gioco d’azzardo o sostanze) o che preferisce gli amici alla famiglia.
Altra figura critica è il padre fanciullo che si pone nei confronti del figlio esclusivamente come compagno di giochi e non ha l’intenzione di essere una figura anche educativa, diventando così un amico (cosa che ovviamente non deve essere)
Poi c’è il padre vecchio stampo che è ugualmente un padre assente perché delegando tutta la parte educativa alla madre ha fallito il compito di marito e di padre, non avendo capito che il lavoro di genitori è di svolgere un lavoro di squadra.
Altre due figure sono il padre autoritario che a causa dell’eccessiva rigidità e delle troppe regole non riesce a trasmettere un senso di affidamento e amore al figlio, e il papà mammo il papà che si occupa dei figli con modalità però materne. Viene quindi a mancare ai figli la figura maschile che deve trasmettere protezione.
Quali le conseguenze sui figli? Se il papà non c’è è probabile che:
Si può superare questa mancanza così fondamentale? Non è un lavoro semplice.
Innanzitutto occorre arrivare a capire come mai nella vita di tutti i giorni il padre ha messo in atto determinati comportamenti; questo permetterà di comprendere meglio la figura genitoriale, perdonarla in qualche modo, permettendo così al figlio di vivere delle relazioni più sane.
E voi unimamme? Avete qualche storia da raccontarci in merito?
In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…
Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…
Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…
In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…
Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…
La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…