Bisogna prestare attenzione ai valori del ferro in gravidanza: averne troppo ferro in gravidanza infatti potrebbe aumentare il rischio di diabete gestazionale.
A dirlo è uno studio firmato da Cuilin Zhang e Shristi Rawal dello Eunice Kennedy Shriver National Institute of Child Health and Human Development (NICHD), National Institutes of Health (NIH) di Bethesda (USA) e pubblicato sulla rivista Diabetologia.
I risultati hanno evidenziato che le donne con livelli di epcidina e ferritina al di sopra del 75mo percentile durante il secondo trimestre di gravidanza hanno un rischio di 2,5 volte superiore di sviluppare il diabete gestazionale, rispetto a quelle con livelli al di sotto del 25mo percentile. Risultato simile anche per i livelli di ferritina nel primo trimestre di gravidanza.
Si tratta quindi di una scoperta importante sulla salute pubblica, valutando quindi preventivamente i valori del ferro per evitare di assumere integratori che potrebbero rivelarsi addirittura dannosi.
E voi unimamme cosa ne pensate?
Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…
La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…
L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…