L’anno bisestile è un anno solare in cui viene aggiunto un giorno per evitare lo slittamento delle stagioni. Quindi ogni 3 anni normali di 365 giorni, si inserisce un anno composto da 366 aggiungendo un giorno al mese più corto, ossia febbraio.
In America l’anno bisestile viene definito l’anno del salto perché mentre ogni anno una stessa data cade nel giorno della settimana successivo rispetto all’anno precedente, nell’anno bisestile le date dopo il 29 febbraio cadono nei 2 giorni successivi.
Tornando ai neonati, mentre per ragioni pratiche molti genitori decidono di spostare la data di nascita dei figli al giorno precedente o in quello successivo, ci sono anche mamme e papà che programmano il cesareo proprio per rendere l’arrivo dei piccoli ancora più speciale.
Come accennavamo, c’è un ospedale, l’Ospedale St. Clair di Pittsburgh, dove i bimbi venuti alla luce il 29 febbraio vengono festeggiati in un modo davvero simpatico. A loro infatti vengono regalati un bavaglino e un cappellino a forma di rana realizzati a mano.
Su News.mic, un portavoce dell’ospedale ha dichiarato: “due nonne hanno ricamato a mano un buon numero di cappellini fatti all’uncinetto”.
11 piccini quest’anno hanno ricevuto il loro abitino da rana in ricordo della loro nascita nell’anno del salto.
Unimamme, voi cosa ne pensate di questa tenera iniziativa?
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…