I+bimbi+che+passano+nel+canale+del+parto+sarebbero+pi%C3%B9+sani+secondo+la+scienza
universomammait
/2016/11/17/bimbi-nati-parto-cesareo-sarebbero-ipotetici-obesi-cosi-dice-la-ricerca/amp/
Parto o taglio cesareo: come avviene e quali rischi comporta

I bimbi che passano nel canale del parto sarebbero più sani secondo la scienza

Published by
Francesca Nicoletti

parto cesareo bambini obesiparto cesareo bambini obesiTanto abbiamo scritto riguardo alle varie correnti di pensiero sul parto, parto cesareo si o parto cesareo no. Ebbene, nell’eterna lotta tra il parto naturale e quello cesareo un altro punto viene vinto dal primo.

Secondo una recente ricerca i bimbi nati con parto cesareo vengono privati di alcuni microrganismi essenziali.

Il parto cesareo influisce sulla salute dei bambini: aumenta il rischio obesità

Uno studio condotto dagli scienziati dell’American Heart Association Scientific su un campione di circa 1500 nascite ha portato alla conclusione che i bimbi nati con parto cesareo hanno ben il 40% di possibilità in più, rispetto ai bimbi nati con parto naturale, di diventare adulti obesi. Tale percentuale tende ad aumentare se la mamma, a sua volta, è una persona in sovrappeso od obesa.

Gli scienziati, durante la loro pluriennale ricerca, hanno preso in considerazione alcune condizioni, ovvero:

  • età della mamma al momento del parto,
  • razza di appartenenza,
  • grado di istruzione,
  • indice della massa corporea prima della gravidanza,
  • aumento di peso durante la gravidanza,
  • esposizione all’inquinamento atmosferico, e
  • peso del bambino alla nascita.

I ricercatori hanno scoperto che da una mamma obesa nascono, molto spesso, bambini in sovrappeso o addirittura obesi, e la percentuale aumenta se nati da parto cesareo.

Il dottor Noel Mueller, autore dello studio e assistente di epidemiologia presso la Johns Hopkins University, ha poi così motivato la loro conclusione: «Pensiamo che la ragione di ciò possa essere dovuta ai microrganismi che si trovano nel canale del parto. Abbiamo il sospetto che tali microorganismi possano portare benefici alla salute di un bambino, tra i quali migliorare il metabolismo e la formazione del sistema immunitario».

A seguito di tale scoperta il consiglio da parte degli stessi specialisti è stato quello di limitare al massimo il parto cesareo da utilizzare solo in extrema ratio, ovvero quando il parto naturale è impossibile e/o quando il bimbo è in sofferenza fetale.

E voi unimamme cosa ne pensate? Voi avete partorito con parto naturale o con cesareo? S

Vi lasciamo con un’altra ricerca che dimostra come i bambini nati con il parto cesareo avrebbero maggiori rischi di sviluppare allergie.

Francesca Nicoletti

Recent Posts

  • News

Genitori separati: Le regole d’oro per la felicità dei tuoi figl

La separazione rappresenta un momento di grande cambiamento all'interno della dinamica familiare, incidendo profondamente sul…

6 ore fa
  • News

Sensi di colpa verso i figli: perché li proviamo? Scopri le cause profonde e come liberartene

Il senso di colpa è un'emozione complessa e sfaccettata, che spesso si insinua nelle relazioni…

20 ore fa
  • Bambini

Regalo prima comunione: trova l’idea perfetta per un giorno speciale

La Prima Comunione rappresenta uno dei momenti più significativi nella vita di un bambino che…

1 giorno fa
  • News

Sviluppare l’autonomia dei bambini: 7 strategie efficaci

L'autonomia dei bambini è una tappa fondamentale nel loro sviluppo, un obiettivo che ogni genitore…

2 giorni fa
  • Attualità

Protezione solare bambini: la crema non basta! 5 errori comuni da evitare

Con l'arrivo della bella stagione, le famiglie si apprestano a trascorrere più tempo all'aperto, esponendosi…

2 giorni fa
  • Attualità

Bambini e internet: i rischi nascosti che ogni genitore deve conoscere

L'era digitale ha trasformato radicalmente il modo in cui bambini e adolescenti interagiscono con il…

3 giorni fa