Avete già cominciato a cercare la scuola superiore per i vostri figli? Siete in alto mare e non sapete cosa cercare?
Le migliori scuole d’Italia sono state recensite da Eudoscopio-Fondazione Giovanni Agnelli e si è scoperto che la scuola pubblica è ancora la numero uno, soprattutto i licei storici.
La ricerca mette a confronto circa 6000 scuole in Italia e ha ascoltato 700 studenti con la possibilità di scegliere un percorso per decidere il proprio futuro: se si decide di trovare una scuola che prepara per l’università o per il mondo del lavoro.
Il portale permette di creare un percorso personalizzato – a seconda se si è studenti, genitori o insegnanti – e il risultato dovrebbe essere quello più idoneo per le aspirazioni e le capacità del futuro alunno di scuola superiore.
Le scuole vengono confrontate:
L’indice FGA mette insieme le due cose – esami superati e voti – attribuendo una rilevanza alla media dei voti e alla percentuale di esami superati.
Si è scoperto che i licei sono ancora gli istituti migliori da frequentare per potersi garantire un futuro lavorativo e in particolare sono quelli storici a dare una buona preparazione:
Una novità è anche il successo dei licei scientifici con le scienze applicate che sostituiscono il latino. Visto che tra poco è tempo di iscrizioni, speriamo di avervi fornito delle idee più chiare.
E voi unimamme cosa ne pensate?
In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…
In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…
La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…
L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…
Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…
L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…