Prima di diventare mamma o papà si pensa di sapere tutto sul modo di essere genitori oggi. Si leggono molti manuali, si ascoltano i racconti delle amiche, si hanno delle convinzioni che paiono granite. Poi arriva il bambino e tutto ciò che sembrava facile a livello educativo si rivela più complicato del previsto: sì, perché il bimbo ha un grosso “problema”. E’ vivo, è una persona che manifesta già la propria personalità per cui del metodo Estivill o del linguaggio segreto dei neonati poco gli importa.
Anche crescendo si tenta di mettere a punto tutti i principi che si leggono sui libri, ma spesso succede quello che non avremmo mai pensato: cediamo. Un po’ per stanchezza, un po’ per sfinimento, non sempre riusciamo ad essere genitori modello (e meno male!) per cui attuiamo dei comportamenti con i nostri figli che prima ci facevano inorridire. Tanto vale comunque non sentirsi in colpa, tanto ci saranno sempre delle persone che diranno alle neomamme delle frasi fastidiose.
E voi unimamme? Quali sono le cose che avete detto non avreste mai fatto e invece avete compiuto con i vostri figli?
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…