Man mano che passano gli anni, gli impegni di un giovane cominciano a diventare gravosi e per questo tra gli adolescenti e il sonno si crea qualche problema. Devono:
Insomma, tutte queste attività portano via un sacco di tempo e spesso i ragazzini di 11/12 anni non dormono quanto dovrebbero. Secondo le ricerche infatti per avere un ricambio di energie, essi dovrebbero dormire almeno 10 ore a notte. Significa che – per essere a scuola in orario – dovrebbero andare a letto praticamente all’ora di cena, alle 20. Ma come possono farlo se tornano magari dall’allenamento alle 7 di sera e poi magari devono finire i compiti visto che sono usciti da scuola alle 14.30?
Si tratta di una realtà frustante, soprattutto perché le conseguenze della deprivazione di sonno sono veramente pesanti per i nostri figli. Secondo lo studio della National Science Foundation infatti, i ragazzi che non dormono a sufficienza hanno:
Anche in Italia si è detto più volte che la scuola dovrebbe iniziare più tardi e non alle 8. Questo perché facendo riferimento alla ricerca dell’American Academy of Pediatrics:
Già nel 1998 la ricercatrice della Brown University Mary Carskadon aveva condotto un importante studio sulle abitudini sonno/veglia degli adolescenti seguendo un gruppo di studenti tra i 15 e i 16 anni. Ai ragazzi venne chiesto di entrare a scuola alle 7.20, circa un’ora prima del solito, continuando però ad andare a letto alla stessa ora (in media alle 22:40). L’unica conseguenza è stata che durante il giorno erano più stanchi e che alla fine dell’esperimento erano in una condizione patologica di mancanza di sonno.
Senza dimenticare la mole di compiti che un ragazzo deve fare e non è una soluzione togliere le attività extracurriculari per andare a letto prima. Ci sono invece delle cose che si possono fare:
Adesso sapete perché i ragazzi dormono fino a mezzogiorno…
E voi unimamme, avete delle strategie per aiutare i vostri figli ad andare a letto prima?
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…
L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…