I+futuri+genitori+vedranno+%26%238220%3Brealmente%26%238221%3B+i+figli+grazie+a+una+nuova+tecnologia
universomammait
/2016/11/22/ecografie-3d-bimbi-realta-virtuale/amp/

I futuri genitori vedranno “realmente” i figli grazie a una nuova tecnologia

Published by
Valentina Colmi

 

Nonostante c’è chi dice che in gravidanza faccia male fare troppe ecografie, ci sono genitori che non vedono l’ora di fare  un ecografia in 3D (o anche in 4D).

A dir la verità pare più o una moda piuttosto che un reale e concreto bisogno: per sapere le condizioni del feto basterebbero infatti le tre ecografie raccomandate durante i nove mesi. Siccome però spesso ci rivolgiamo a dei ginecologi privati, è molto probabile che le ecografie fatte siano una al mese e che ci si sottoponga anche a quella in 3D. Da oggi però c’è un motivo in più: grazie ai progressi della tecnologia infatti il bambino si potrà vedere come se si fosse nella realtà virtuale. 

Realtà virtuale in 3D: nuovi traguardi della radiologia

Attraverso infatti la combinazione delle immagini date dalle ecografie in 3 D e dalla risonanza magnetica attraverso la  tecnologia della realtà virtuale, sarà possibile vedere  i bambini con un “aspetto” tridimensionale e le ecografie che – diciamoci la verità – spesso sono chiare solo ai medici potrebbero diventare molto più comprensibili.

La risonanza magnetica fornisce infatti immagini del feto e della placenta a alta risoluzione con un contrasto eccellente ed è usata quando l’ecografia non fornisce immagini sufficientemente precise.

La tecnica è stata sperimentata alla  Clinica di Diagnostica per Immagini di Rio de Janeiro ed è stata presentata al  convegno della Società di Radiologia del Nord America.

Pensiamo che queste immagini potranno rappresentare una nuova esperienza per i genitori che seguono lo sviluppo del loro bambino ha dichiarato il co-autore, il Dr. Heron Werner Jr. della Clínica de Diagnóstico por Imagem, di Rio.

I ricercatori sono infatti riusciti a creare dei modelli fetali in 3D, come quello della foto che mostra un feto di 12 settimane.

questo può migliorare la nostra capacità di capire le caratteristiche anatomiche del feto e può essere usata anche per scopi didattici” ha continuato il dr. Werner.

Il modello 3D infatti permette di ricostruire:

  • la struttura interna del futuro bambino
  • gli organi
  • le vie respiratorie

In questo modo si possono individuare così prima della nascita eventuali anomalie e nel caso permettere di agire di conseguenza. 

I ricercatore hanno usato un visore – Oculus Rift – che riesce a combinare realtà virtuale e diagnostica per immagini: il 3D, infatti viene letto attraverso il visore, che permette di vedere il feto molto più da vicino, in maniera immersiva, consentendo a chi lo indossa di asccoltare anche il battito del cuore che deriva dall’ecografia.

Si tratta di un’esperienza meravigliosa – ha dichiarato Werner – e le immagini sono più chiare rispetto a quelle dell’ecografia e della risonanza magnetica”. Nell’immagine possiamo vedere un bambino di 26 settimane.

La tecnologia potrebbe presto essere adottata in tutto il mondo, eppure viene da chiedersi una cosa: non toglie un po’ di mistero all’attesa? Vogliamo davvero – quando non ce n’è bisogno – vedere proprio tutto del nostro bambino?

E voi unimamme cose ne pensate? Vi piacerebbe poter indossare questo visore e vedere vostro figlio in tutta la sua anatomia?

Valentina Colmi

Recent Posts

  • Bambini

Il lato positivo dei germi: come i microrganismi “Buoni” rivoluzionano la salute

In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…

7 ore fa
  • News

Sento delle “punturine” al basso ventre! potrebbero essere dolori da impianto

Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…

17 ore fa
  • News

Bolle di Sapone: Innocuo Divertimento o Nido di Batteri Pericolosi?

Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…

1 giorno fa
  • News

Giochi per bambini: addio stereotipi! idee divertenti oltre la divisione “Maschi vs Femmine”

In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…

2 giorni fa
  • Giochi e libri per bambini

Perché i giochi all’aperto sono fondamentali per lo sviluppo dei bambini?

Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…

2 giorni fa
  • News

Candida al seno: come liberarsene senza interrompere l’allattamento

La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…

2 giorni fa