%26%238220%3BSbagliato+mentire+su+Babbo+Natale%26%238221%3B%3A+danneggia+i+bambini+secondo+gli+esperti
universomammait
/2016/11/29/basta-mentire-su-babbo-natale-ecco-perche-danneggia-i-bambini/amp/

“Sbagliato mentire su Babbo Natale”: danneggia i bambini secondo gli esperti

Published by
Maria Sole Bosaia

mentire su Babbo Natalementire su Babbo NataleIl conto alla rovescia, in molte famiglie, è già scattato e mentre i genitori più “furbi” e digitalizzati hanno deciso di chiamare in soccorso il “Babbo Natale di Amazon” altri attendono il fine settimana per correre a compare i famigerati e “tormentati” regali.

Mentire su Babbo Natale: è davvero così dannoso?

Questo periodo è anche quello in cui ai piccoli viene propinata la più grande bugia di tutta la loro infanzia: l’esistenza di Babbo Natale.

Secondo lo psicologo Christopher Boyle e la ricercatrice specializzata in salute mentale Kathy McKay, mentire ai bambini su questo argomento li danneggerebbe.

I risultati del loro studio di cui si parla su, Lancet Psychiatry e ripresi da Eurekalert, sostengono che la fiducia dei figli nei genitori può essere sminuita dalla bugia.

“Se mamma e papà sono capaci di mentire su qualcosa di così speciale e magica come possono essere ancora affidabili per quanto riguarda verità e saggezza?” si chiedono i ricercatori.

Gli scienziati suggeriscono anche che i genitori non sarebbero motivati tanto dall’idea di creare la magia per i figli, ma dal desiderio di assaggiare nuovamente la gioia dell’infanzia loro stessi.

Il dottor McKay aggiunge che la persistenza di gruppi di fan adulti che continuano a seguire le storie di Harry Potter, Guerre stellari e Doctor Who dimostra il loro desiderio di rivivere l’infanzia.

Infine sempre per i ricercatori l’idea di un’entità capace di decidere se i bimbi sono stati buoni o cattivi è da considerarsi terrificante.

Bisognerebbe interrogarsi sulla moralità dietro l’idea di lasciare che i bimbi credano in questo mito” racconta il professor Boyle.

Quando i piccoli scopriranno che gli sono state raccontate solo bugie per numerosi anni e si potrebbero chiedere quali altre bugie hanno ascoltato.

Secondo noi è interessante scoprire se mentire in questo modo influirà sui bambini in modi che non erano stati considerati”.

Gli scienziati però non condannano completamente l’abitudine dei genitori di mentire ai figli. Ad esempio per loro va bene se un genitore decidesse di confortare un bambino dicendogli che il cagnolino morto è andato in un posto speciale, un paradiso degli animali.

Unimamme, e voi che ne pensate? Tempo fa vi avevamo illustrato il parere di un’altra scienziata che, al contrario, ritiene importante che i bimbi credano a Babbo Natale.

E voi come vi comportate con i vostri figli?

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

2 ore fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

12 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

1 giorno fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

2 giorni fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

3 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

4 giorni fa