Ma come definire il bullismo? Il bullismo e’ un comportamento aggressivo con caratteristiche peculiari:
Tale fenomeno non è solo italiano, ma è globale. Probabilmente fa parte della natura umana: tutti sviluppiamo “competenze di cattiveria” e se non correttamente formati e guidati rischiamo di rafforzarle ferendo gli altri.
C’è un paese europeo, però , nel quale si è riusciti a contrastare e “debellare” il bullismo, ed è la Finlandia. Qui è stato infatto inventato dai ricercatori dell’Università di Turku un programma scolastico, il metodo KiVa (Kiusaamista Vastaan) che significa “scuole contro il bullismo o scuole felici“. Questo programma, finanziato dal Ministero per l’Educazione e la Cultura, è stato adottato, sin dal 2008, in quasi tutte le scuole finlandesi è ha dato risultati considerevoli, ricevendo anche diversi premi.
Il punto forte di questo programma è che non coinvolge solo il bullo e la vittima, ma dà molta importanza alla c.d. “maggioranza silenziosa“.
Il programma prevede 2 diversi interventi:
Gli attori del programma sono gli insegnanti, e nei casi specifici, interviene un Team dedicato.
Il programma inoltre è diverso a seconda della classe di età a cui si rivolge:
Dalla Finlandia, il programma è stato poi esportato in altri paesi, tra cui Paesi Bassi, Gran Bretagna e dal 2014 è giunto anche in Italia.
In Italia la sperimentazione avvenuta in Toscana grazie alla dottoressa Ersilia Menesini, docente dell’Università di Firenze, ha coinvolto scuole sperimentali e scuole di controllo, nello specifico:
per un totale di circa 1600 bambini di età compresa tra i 9 e i 12 anni.
I risultati sono stati eccezionali:
Oltre a questi, tra i risultati ottenuti, si sono registrati migliori risultati scolastici, maggiore motivazione, riduzione dell’ansia e della depressione.
E voi unimamme, non vorreste che programmi come questi entrino nei programmi scolastici dei nostri figli? Noi lo speriamo!
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…