Il+rumore+%26%238220%3Bmagico%26%238221%3B+che+aiuta+il+sonno+dei+bambini
universomammait
/2016/12/02/cose-rumore-rosa-un-grosso-aiuto-sonno-dei-bambini/amp/

Il rumore “magico” che aiuta il sonno dei bambini

Published by
Valentina Colmi
.

Spesso i genitori sono disperati (io ne so qualcosa, visto che Vittoria la mia secondogenita è da quando è nata che non dorme una notte filata) perché i figli non dormono.

Diversi i metodi che possono aiutare, ve ne avevamo forniti alcuni consigliati da un esperto, e che erano stati testati da diverse mame.

Questa volta condividiamo con voi il consiglio dell’autrice di un libro, The No-Cry Sleep Solution for Newborns (“Le soluzioni per un sonno senza pianto dei neonati”), relativo ad un particolare rumore di cui parla nel suo bestseller.

Il rumore rosa: un particolare rumore che aiuta i neonati a dormire

Elizabeth Pantley si riferisce ad un rumore c.d “rosa”, in grado di rilassare i bambini fino a farli addormentare.

Questa mamma di 4 figli, nonché nonna, fa innanzitutto una premessa: un neonato che ha vissuto per 9 mesi in un ambiente particolarmente rumoroso (si parla di battiti cardiaci, rumori gastro-intestinali, lo scorrere del sangue nelle vene, nonché la voce della mamme e di altre persone) non si trova a suo agio in una stanza silenziosa, al contrario avrà bisogno di un po’ di rumore.

Parlando di rumori rosa, ci si riferisci a suoni a cui non prestiamo particolare attenzione, come  ad esempio:

  • un gruppo di persone che parlano tranquillamente
  • il rumore di un motore
  • l’infrangersi delle onde
  • il battito del cuore
  • il suono di una cascata
  • i rami degli alberi che si muovono

Rispetto al più conosciuto rumore bianco, che risulta più alto e che è rappresentato ad es. dal rumore:

  • dell’aspirapolvere,
  • della radio
  • o del phon

il rumore rosa è più profondo e più musicale.

In fisica il rumore rosa è un particolare tipo di rumore in cui le componenti a bassa frequenza hanno potenza maggiore, a differenza del rumore bianco in cui la potenza è uguale per qualsiasi frequenza, e quindi costante.

Secondo Elizabet è assolutamente sicuro usare o l’uno o l’altro per far addormentare i vostri bambini. Occorre però fare attenzione a 2 aspetti:

  • il volume (se è troppo forte può dare fastidio)
  • la fonte sonora: meglio posizionarla a distanza dal bambino, non troppo vicino.

Per diffondere questi suoni si possono comprare o dei giocattoli che suonano la musica rilassante, dei CD oppure metterli su mp3. Importante, sempre secondo questa mamma, è che siano continui in modo che si possano ascoltare per tutta la notte.

Sarebbe inoltre preferibile scegliere un suono che possa piacere al bimbo anche quando sarà cresciuto. Il più comune (ma anche più amato) è quello del suono dell’oceano, oppure quello delle cascate.

E voi unimamme avete mai provato? Eravate al corrente di questo speciale suono?

Valentina Colmi

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

3 ore fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

14 ore fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

1 giorno fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

3 giorni fa