Purtroppo nel 2016 nelle recenti linee guida per il bambino e l’adolescente è stato stimato che circa il 5-6% dei bambini (la percentuale arriva anche al 40% se si tratta di bambini con obesità grave) sono “ipertesi”, anche se apparentemente in buona salute.
Si tratta di una patologia che è caratterizzata da alti valori di pressione arteriosa misurata nel braccio destro in posizione seduta. Questi valori sono più alti rispetto a quelli di riferimento per:
Con il passare del tempo si possono creare dei danni a diversi organi come reni, cuore, occhio e cervello. In realtà non ci sono sintomi particolari, anche se vertigini, cefalea ed ipereccitabilità sono frequenti. Meglio quindi tenere sotto controllo la pressione soprattutto quando si è sottoposti a terapia farmacologica. Cosa può succedere se la pressione è alta?
In età adulta si possono verificare:
Per prevenire la patologia bisogna:
Per una diagnosi precoce è necessaria una visita cardiologica con elettrocardiogramma e misurazione della pressione arteriosa, il monitoraggio della pressione arteriosa per 24 ore, un test da sforzo su tappeto o bicicletta, un ecocardiogramma, un eco-doppler renale e gli accertamenti ematici di funzionalità renale ed ormonale. E’ importante intervenire per tempo per evitare che i fattori di rischio, complici anche il fumo e il diabete, possano poi causare appunto problemi molto più seri da adulti, mentre con i bambini il problema si può tenere sotto controllo con i farmaci.
E voi unimamme cosa ne pensate?
Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…
Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…
La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…
L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…