I+bambini+non+hanno+bisogno+di+autoconsolarsi+quando+piangono
universomammait
/2016/12/13/bambini-non-bisogno-autoregolarsi/amp/

I bambini non hanno bisogno di autoconsolarsi quando piangono

Published by
Valentina Colmi

Quando si hanno dei bambini molto piccoli spesso tutti attorno alle neo mamme si trasformano in puericultori, soprattutto per quanto riguarda il sonno (in particolare la parola magica è “autoconsolazione“).

Spesso quando si tiene il bimbo in braccio per farlo dormire, ci si sente dire che prende il vizio. Oltre a non essere assolutamente vero, bisogna prima di tutto capire due o tre cose dei neonati che possono essere utili per aiutare le mamme a districarsi nei labirinti della mente dei più piccoli. Vediamole insieme.

I bambini non devono autoconsolarsi, ecco perché

  • I bambini non sono dei manipolatori: in sostanza, anche se vi sembrerà che piangeranno esattamente il secondo dopo in cui le avete messi nel lettino, in realtà ovviamente non lo fanno apposta. I bimbi hanno una neocorteccia celebrale pochissimo sviluppata rispetto agli adulti e la neocorteccia è la responsabile del pensiero razionale e di quello analitico, per cui non sono ancora in grado di avere una regolazione delle emozioni. Per questo, se piangono, è per un motivo, per un bisogno: è sbagliatissimo “lasciarli piangere” come suggerisce qualche manuale perché così imparano a calmarsi, come spiega Sarah Ockwell-Smith, una psicologa specializzata in sviluppo del bambino su Kidspot.
  • I bambini hanno bisogno di noi: se piangono è perché hanno davvero necessità della nostra presenza. Visto che sono molto piccoli, non riescono ad esprimere quello che provano in quel momento con il linguaggio: magari hanno fame, sono pieni di cacca, sono annoiati, hanno mal di pancia. L’idea che i bambini dormano e siano calmi di notte è data dai media e dal marketing, non dalla biologia.
  • Non rispondere ai bisogni dei bambini non insegna loro ad autoconsolarsi: questa – possiamo dirlo? – è una cavolata pazzesca. I bimbi piangono perché appunto hanno una necessità, anzi si deprimono perché si rendono conto che il proprio bisogno non viene soddisfatto. Smetteranno allora di piangere, ma non certo perché hanno capito che in quel momento non dovevano farlo. Immaginate che abbiate fame, ma vi siate rotti una gamba e non potete muovervi: chiamate, chiamate, nessuno vi risponde. Alla fine ci rinuncerete, ma sarete ugualmente affamati.
  • Praticate la teoria dell’attaccamento: questa teoria ipotizza che i bambini abbiano una sana indipendenza se hanno invece una sana dipendenza. In altre parole, i bimbi appena nati devono poter avere una base sicura per potersi poi allontanare dopo i 6 mesi quando iniziano a gattonare e a esplorare l’ambiente circostante. Come possono avere una base sicura se chi si prende cura di loro li lascia piangere? Non possono. Questa idea dell’autoconsolazione va contro la natura: non esiste “il bravo bambino”, ma il bambino i cui bisogni vengono soddisfatti.
  • Mamme: tenete il più possibile in braccio i vostri bimbi: non darete loro nessuna brutta abitudine. Li farete sentire solo amati.

E voi unimamme cosa ne pensate?

Valentina Colmi

Recent Posts

  • Bambini

Il lato positivo dei germi: come i microrganismi “Buoni” rivoluzionano la salute

In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…

5 ore fa
  • News

Sento delle “punturine” al basso ventre! potrebbero essere dolori da impianto

Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…

15 ore fa
  • News

Bolle di Sapone: Innocuo Divertimento o Nido di Batteri Pericolosi?

Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…

1 giorno fa
  • News

Giochi per bambini: addio stereotipi! idee divertenti oltre la divisione “Maschi vs Femmine”

In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…

2 giorni fa
  • Giochi e libri per bambini

Perché i giochi all’aperto sono fondamentali per lo sviluppo dei bambini?

Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…

2 giorni fa
  • News

Candida al seno: come liberarsene senza interrompere l’allattamento

La candida al seno rappresenta una sfida significativa per le neomamme che desiderano allattare. Questo…

2 giorni fa