Il+miracolo+della+vita%3A+bambino+nato+in+mare+da+una+mamma+migrante+%26%238211%3B+FOTO
universomammait
/2016/12/13/piccolo-migrante-nasce-su-una-nave-dopo-il-salvataggio-della-mamma/amp/
Attualità

Il miracolo della vita: bambino nato in mare da una mamma migrante – FOTO

Published by
Maria Sole Bosaia

favour-bimbo-grandefavour-bimbo-grandeLa vita non si ferma davanti a nulla, nemmeno di fronte un pericoloso e disperato viaggio in mare, come accaduto a una giovane mamma migrante e partoriente.

Piccolo migrante viene alla luce su una nave di salvataggio

La donna protagonista di questa storia, che si trovava su un barcone insieme ad altre persone, stava tentanto di raggiungere le coste europee solcando il Mediterraneo dopo essersi lasciata alle spalle la morte del marito, deceduto in Nigeria. Insieme a lei c’erano 28 uomini e 7 donne, oltre a 8 minori non accompagnati.

Fortunatamente Sinsia, questo il nome della neo mamma, e gli altri migranti sono stati soccorsi dalla nave Aquarius dove è venuto al mondo il piccolo Favour Emeke Laska.

15439777_1799430376973615_7303343385343550693_n15439777_1799430376973615_7303343385343550693_n

Si tratta del terzo bimbo nato sull’Aquarius dal febbraio del 2016, quando la missione di soccorso ha preso il via. Su questa nave dell’organizzazione umanitaria italo-franco-tedesca Sos Mediterranee sono venuti alla luce anche altri due piccoli profughi: Destiné Alex (in maggio) e Newman Otas (in settembre).

Favour, un bimbo di poco più di 3 kg, è nato sano anche grazie all’intervento degli operatori di Medici senza frontiere in collaborazione con Sos Mediterranee, che tra sabato e domenica scorsi ha effettuato 4 interventi di soccorso nel canale di Sicilia.

A dare vita a questa organizzazione è stato il capo di Marina Mercantile Klaus Vogel, con il sostegno di Sophie Beau (Marsiglia) e Valeria Calandra (Palermo).

I volontari si adoperano per salvare i migranti sulla nave Mv Aquarius, che in passato veniva usata come guardapesca nell’Atlantico del Nord ed è quindi ben temprata e abituata ad affrontare il mare agitato in qualunque stagione.

Noi speriamo che, dopo questo viaggio, Sinsia e Favour riescano a trovare ciò che cercano e che il loro futuro sia sereno.

Unimamme, cosa ne pensate del lavoro di questa organizzazione che con i suoi volontari salva centinaia di vite: uomini, donne, bambini, neonati che altrimenti rischierebbero di morire tra le gelide acque del Mediterraneo?

Noi vi lasciamo con la storia altrettanto commovente di una neonata sbarcata in Sicilia quando aveva solo 1 settimana.

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

3 ore fa
  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

16 ore fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

1 giorno fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

2 giorni fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

2 giorni fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

3 giorni fa