Una ricerca dell’Università di Dunedin, in Nuova Zelanda, ha scoperto che un semplice test potrebbe predire se un bambino avrà una vita problematica o meno.
Si è partito dal presupposto che un piccolo segmento della popolazione ha un costo molto alto in termini di assistenza sanitaria, giustizia e sistema sociale.
Secondo questo studio solo il 5% della popolazione è responsabile per l’81% delle condanne criminali, il 77% dei bambini cresciuti senza un padre, i 2/3 di chi ricevi sussidi.
Sono stati considerati:
Quindi è emerso che bambini con un basso funzionamento del cervello avevano
Con questo nuovo test occorrono solo 45 minuti per sottoporre un bimbo di 3 anni a una serie di test per approfondire le sue abilità dal punto di vista del:
Le capacità lessicali, come riportato su DMHDRU sono state testate chiedendo ai piccoli di nominare un’immagine e poi di descriverla in modo approfondito.
Per le capacità motorie è stato richiesto di camminare dritto lungo una linea o di stare su una gamba sola.
Nel frattempo i piccoli venivano monitorati osservando come gestivano lo stress derivato da compiti impegnativi inclusa:
A distanza di decenni dopo aver fatto il test i bambini che avevano totalizzato punteggi più bassi erano più inclini a cadere in gruppi più a rischio.
Questi bambini, una volta cresciuti, erano anche più inclini a:
Lo studio sottolinea come, individuando in giovane età bambini a rischio, si possa cercare di cambiare il loro futuro in meglio: migliorando infatti gli effetti di svantaggi vissuti in età infantile, supportando le famiglie e i bambini, tutta la società ne beneficerebbe, con una forte riduzione dei costi di gestioni dei diversi problemi.
La professoressa Terrie Moffitt dichiara che il 20% delle persone che poi hanno creato problemi alla società con i loro crimini nel 20% dei casi avevano mostrato problemi con il funzionamento del cervello e e di salute mentale a 3 anni.
“Questo induce a provare compassione per queste persone invece di accusarli” ha dichiarato la dottoressa.
Unimamme voi cosa ne pensate di questo studio?
Noi vi lasciamo con uno studio per cui i bambini con la testa grande sarebbero più intelligenti.
In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…
In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…
La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…
L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…
Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…
L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…