Come+fare+i+lavaggi+nasali+ai+bambini%3A+tutte+le+informazioni+passo+passo+-VIDEO
universomammait
/2016/12/14/come-fare-i-lavaggi-nasali-ai-bambini-piccoli-le-informazioni-passo-passo/amp/
Salute e benessere bambini

Come fare i lavaggi nasali ai bambini: tutte le informazioni passo passo -VIDEO

Published by
Valentina Colmi

Lavaggi nasali neonati Lavaggi nasali neonati

Come fare i lavaggi nasali ai più piccoli per me rimane ancora un mistero. Io non ci sono mai riuscita completamente perché le mie figlie non sono troppo propense a farsi pulire il naso: eppure è molto importante riuscire a tenerlo senza muco, visto che non potendolo espellere c’è il rischio che si accumuli dando origine a delle sinusiti o nei casi più gravi che il muco scenda e arrivi fino alle orecchie provocando le dolorosissime otiti. Ecco allora degli utili consigli per riuscire a fare i lavaggi senza impazzire.

Come fare i lavaggi nasali ai bambini: le informazioni passo passo

Si può procedere in due modi usando:

  • soluzione fisiologica in bottiglia di vetro
  • siringa da 2,5 ml, 5 ml o 10 ml (a seconda dell’età dei bambini)
  • aspiratore nasale (facoltativo)

oppure:

  • soluzione fisiologica in confezione monuso
  • o spray all’acqua di mare o termale

In realtà l’operazione è abbastanza semplice, anche se soprattutto per chi è al primo figlio potrebbe non sembrarlo:

  • si fa stendere il neonato a pancia in su con il viso rivolto da un lato
  • si spruzza il contenuto della fisiologica in confezioni monouso o con la siringa in una narice assicurandosi che esca dall’altra narice, non lentamente ma con decisione
  • si ripete l’operazione dall’altra parte

La soluzione più pratica è quella monouso (in farmacia vendono la confezione con circa 20 flaconcini), ma la più economica è quella con la siringa, ovviamente sarà quella senza ago che vendono sempre in farmacia.

A seconda dell’età del bambino ne varierà la grandezza: 2,5 ml se piccolini, 5 ml più grandicelli.

I lavaggi si possono ripetere più volte al giorno a seconda del ristagno di muco, ma è consigliabile farli almeno 3 volte al giorno, al mattino e alla sera per togliere in un caso il muco della notte e nell’altro per garantire una nottata serena.

Importante è che la soluzione fisiologica sia a temperatura ambiente o leggermente scaldata con le mani, fredda può essere ancora più fastidiosa. 

Ricordiamoci poi di prendere un asciugamano per asciugare la fuoriuscita dalla narice della soluzione fisiologica.

Se poi si vuole essere sicuri di aver pulito per bene, si può procedere anche con l’aspiratore nasale, uno strumento dotato di cappucci monuso in cui si deposita il muco aspirato.

Detto così non è complicato, l’unico problema sono loro, i bambini, che non gradiscono affatto di avere il naso pulito.

Tempo fa vi avevamo mostrato come alcuni professionisti insegnano alle mamme a fare efficaci lavaggi nasali, e per esperienza possiamo dire che funziona.

E voi unimamme cosa ne pensate? Voi come fate?

Valentina Colmi

Recent Posts

  • Bambini

Diritti dei bambini: come favorire l’accesso all’istruzione e alle cure mediche

Per i bambini, andare a scuola e ricevere cure mediche dovrebbero costituire diritti inalienabili, come…

4 ore fa
  • News

Adolescenti: doppia vita? La disconnessione shock tra online e offline

Nell'era digitale, l'adolescenza si trasforma in un palcoscenico su cui si consuma una doppia esistenza:…

7 ore fa
  • News

Genitori separati: Le regole d’oro per la felicità dei tuoi figl

La separazione rappresenta un momento di grande cambiamento all'interno della dinamica familiare, incidendo profondamente sul…

17 ore fa
  • News

Sensi di colpa verso i figli: perché li proviamo? Scopri le cause profonde e come liberartene

Il senso di colpa è un'emozione complessa e sfaccettata, che spesso si insinua nelle relazioni…

1 giorno fa
  • Bambini

Regalo prima comunione: trova l’idea perfetta per un giorno speciale

La Prima Comunione rappresenta uno dei momenti più significativi nella vita di un bambino che…

2 giorni fa
  • News

Sviluppare l’autonomia dei bambini: 7 strategie efficaci

L'autonomia dei bambini è una tappa fondamentale nel loro sviluppo, un obiettivo che ogni genitore…

2 giorni fa