Facebook+aiuta+i+genitori+ad+aumentare+la+sicurezza+dei+figli%3A+5+consigli
universomammait
/2016/12/15/facebook-aiuta-i-genitori-ad-aumentare-la-sicurezza-dei-figli-online/amp/

Facebook aiuta i genitori ad aumentare la sicurezza dei figli: 5 consigli

Published by
Maria Sole Bosaia

Facebook e bambiniFacebook e bambiniOrientarsi nei meandri del web non è facile per i genitori chiamati anche a sorvegliare cosa combinano i figli in quel mondo dalle tante opportunità, ma irto anche di pericoli.

Facebook e bambini: 5 consigli per i genitori

Per questo motivo è stato lanciato un portale per aiutare i genitori a usare correttamente Facebook.

Come riporta il Corriere, nella sezione dedicata di Facebook è scritto: L’obiettivo è favorire il dialogo tra i genitori e i loro figli per quanto riguarda la sicurezza online”.

La piattaforma è:

  • disponibile in 55 lingue
  • offre la possibilità di entrare in contatto con organizzazioni internazionali sulla sicurezza in rete (al momento ne manca però una italiana)

Antigone Davis, a capo della sicurezza sulla pagina Facebook Safety, ha dichiarato molti genitori si chiedono come funzioni Facebook dopo che i figli si iscrivono.

Per questo motivo il Centro per la sicurezza di Facebook ha introdotto il Portale per genitori.

Alcuni consigli forniti sono:

  • ciò che vale offline vale online: “non fare agli altri ciò che non vorresti fosse fatto a te”. Importante è spiegare ai figli cosa è meglio non convidivere online

Il Centro per la sicurezza presenta aveva presentato anche una forma di prevenzione contro il bullismo. Si tratta di uno strumento in più per i genitori per genitori, insegnanti e ragazzi che cercano un aiuto per la prevenzione e la gestione del bullismo. E tra le diverse associazioni coinvolte si trovano anche Telefono Azzurro e Save the Children.

Ecco quindi 5 consigli per la sicurezza online:

  • proteggere l’accesso: evitare che il profilo possa finire nella mani degli hacker
  • segnalare quando su Facebook c’è qualcosa che non dovrebbe esserci
  • essere consapevoli delle persone con cui condividi i contenuti
  • controlla chi può taggarci nei post: approvare o rifiutare le condivisioni degli amici
  • usare i controlli disponibili: imparare a mostrare i contenuti solo alle persone che desideriamo

Nel 2015 Facebook ha proposto l’album dei ricordi. I genitori possono condividere gli scatti dei figli con tag personalizzati.  L’album dei ricordi consente (ma solo a loro) di taggare il bambino con una parola qualsiasi. Le immagini taggate vengono inserite nell’album.

Per avere un account su Facebook in Italia bisogna avere almeno 13 anni. Di recente l’Unione Europea ha proposto di spostare l’età minima a 16 anni, lasciando però ogni Stato libero di scegliere.

Unimamme, voi sapete come trascorrono le ore i vostri figli su internet?

Noi vi lasciamo con un vademecum che spiega perché è sconsigliato pubblicare le foto dei figli su Facebook.

 

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

2 ore fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

13 ore fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

2 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

3 giorni fa
  • News

Scabbia a scuola: allarme contagio! come riconoscere i primi sintomi nei bambini

L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…

4 giorni fa
  • Salute e benessere in gravidanza

Sport in gravidanza: attenzione! le attività da evitare per la tua sicurezza e per quella del tuo bebè

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…

5 giorni fa