Allattare+al+seno+fino+ai+6+anni+porta+benefici+ai+bambini+secondo+gli+esperti
universomammait
/2016/12/19/allattare-al-seno-fino-a-3-anni-non-causa-danni-ai-bambini/amp/
Allattamento

Allattare al seno fino ai 6 anni porta benefici ai bambini secondo gli esperti

Published by
Maria Sole Bosaia

allattamento al senoallattamento al senoLa scienza consiglia di allattare al seno i bambini per almeno i primi 6 mesi di vita, invitando caldamente a proseguire con questo metodo anche più a lungo.

Allattare al seno oltre i 6 mesi, cosa succede?

Quando però si ha notizia di mamme che allattano bambini molto più grandi tutti gridano allo scandalo.

Ma allattare oltre i primi mesi comporta qualche rischio per i bambini?

Come riporta Amy Brown, un professore di psicologia sul Daily Mail l’ American Academy of Pediatrics dichiara che non c’è un limite alla durata dell’allattamento al seno e non ci sono evidenze di danni psicologici e allo sviluppo se si allatta fino a 3 anni o di più.

Parlando dei vantaggi, essi sono di diverso tipo.

Circa mezzo litro  di latte nel secondo anno di età fornisce

  • il 94% di vitamina B12,
  • il 75% di vitamina A
  • e il 100% di vitamina C.

L’allattamento al seno dopo il primo anno di età aumenta le proprietà immunologiche, aiutando i piccoli ad ammalarsi di meno.

Più a lungo si protrae l’allattamento al seno e meno rischio di contrarre il cancro avranno le mamme.

Gli scienziati sostengono inoltre che allattare al seno:

  • aumenti i risultati accademici
  • aiuti lo sviluppo emotivo dei piccoli

Purtroppo, come sappiamo, molte mamme, per diversi motivi, smettono di allattare al seno persino prima dei 6 mesi consigliati dagli esperti.

Il Regno Unito, per esempio, ha il tasso più basso di allattamento al seno nel mondo.

Esistono motivi complessi, combinazioni biologiche e fattori psicologici e sociali da considerare, rimane il fatto che la società Occidentale non è di grande sostegno alle mamme che allattano.

La mancanza di supporto è il problema maggiore perché le donne occidentali sarebbero quelle che hanno maggiori probabilità di allattare con successo. Una mamma ha infatti bisogno di un ambiente che la protegga e la faccia sentire sicura.

Purtroppo, a volte le mamme vengono guardate male se allattano in pubblico, quindi solo poche continuano a farlo.

Questo clima di paranoia contribuisce allo sdegno che circonda l’allattamento al seno dei bambini più grandi. Agli occhi di alcune persone allattare al seno è raro e deve essere dedicato solo ai bambini piccoli.

Bisogna anche considerare che allattare al seno significa anche:

  • comunicazione
  • conforto

Allattare al seno giova alla salute di mamme e bambini, al loro sviluppo e benessere e quindi non dovrebbe essere ostacolato.

Unimamme, voi cosa ne pensate?

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

3 ore fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

14 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

1 giorno fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

2 giorni fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

3 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

4 giorni fa