Gli scienziati spesso si avvalgono di embrioni di topo o di pollo per studiare ciò che avviene in queste fasi e gli studi sono poco aggiornati.
Ora, come riportato su Focus, alcuni ricercatori stanno sviluppando un atlante in 3D dello sviluppo dell’embrione umano fino a 8 settimane, ovvero il tempo in cui si dispiegano i meccanismi di formazione degli organi.
Per portare avanti i loro studi i ricercatori hanno utilizzato 15 mila sezioni istologiche di embrioni appartenenti alle collezioni per ricostruire:
Questo atlante ha mostrato a tanti altri scienziati e studenti che alcune strutture anatomiche si sviluppano diversamente rispetto a quanto si riteneva.
Sono state riscontrate differenze:
Nei primi due mesi il feto cresce del 25% ogni giorno, il tasso di accrescimento degli organi si è dimostrato diverso da quanto si credeva.
Gli embriologi concordano, in generale, che lo sviluppo embrionale possa dividersi in 23 tappe, chiamati stadi Carnagie.
L’inizio della contrazione cardiaca embrionale (insorgenza del battito cardiaco) è stato descritto come Carnagie fase 10 o, al limite sul finire dello stadio 9. Questo evento si verifica dopo 3 settimane circa.
A tre settimane l’embrione si presenta come un piccolo punto con una testa distinta e la coda. Iniziano a svilupparsi il sistema nervoso, il cervello e il midollo. Il cuore comincia a battere lentamente a 40 battiti al minuto.
A 5 settimane l’embrione è lungo circa 5 mm. o 6 mm. Ora è formato da tre strati: quello più esterno diventerà il cervello e il midollo spinale, quello di mezzo il cuore e quello più interno l’intestino e i polmoni.
Quando raggiunge le 8 settimane l’embrione è cresciuto e pesa circa 3 gr., mentre la grandezza è quella di un fagiolo.
Dall’ottava settimana in poi prende una forma più simile al bambino che verrà.
Unimamme, se siete rimaste incuriosite date un’occhiata alla pagina The virtual Human Embryo.
Noi vi lasciamo con un bellissimo filmato dedicato a tutti i passaggi dal concepimento in poi.
Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…
La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…
In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…
Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…
Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…
In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…