Allattamento+al+seno+%C3%A8+normale%3A+15+fantastici+disegni+lo+dimostrano+%26%238211%3B+FOTO
universomammait
/2016/12/20/allattamento-al-seno-e-normale-15-fantastici-disegni-lo-dimostrano-foto/amp/

Allattamento al seno è normale: 15 fantastici disegni lo dimostrano – FOTO

Published by
Maria Sole Bosaia

Allattare al seno è una delle esperienze più belle per una mamma, purtroppo a volte le donne che lo fanno in pubblico vengono ostacolate o sono costrette a “nascondersi”.

Allattare al seno è normale

Per sensibilizzare su questo argomento alcune donne hanno organizzato una campagna diventata virale con l’hashtag: #normalizebreastfeeding in cui hanno pubblicato magnifici disegni in cui si ritraggono mentre allattano al seno.

Su ogni figura è impresso un albero dal momento che il titolo di questa campagna è: Tree of Life.

Se volete partecipare, come spiegato su The Meaning of Grace, potete fare così:

  • scaricate la App per realizzare questi disegni da questo indirizzo.
  • scaricare il pacchetto adesivo di Tree of Life
  • aprire la App e dare un colpetto a: “edita”, poi selezionate la vostra foto mentre allattate
  • sul pannello in fondo, cliccate su Sticker icon e scegliete un albero dal pacchetto Albero della vita
  • aggiungete l’adesivo e sistematelo come preferite
  • ruotate l’immagine o l’adesivo come preferite, potete anche cliccare sul bottone cancella ed eliminare alcune parti
  • cliccate su “apply”
  • poi andate su effetti magici e scegliete l’effetto che vi piace di più, per esempio potete scegliere l’effetto arcobaleno, bagliore, e mezzanotte, che sono i più popolari. Infine potete anche scegliere la combinazione modi o opacità
  • cliccate su Apply, poi salvatelo sul vostro apparecchio e condividetelo su Pics Art Photo edition

 

 

Unimamme voi proverete a farlo?

Cosa ne pensate di questa iniziativa?

Noi vi lasciamo con 16 immagini che dimostrano che allattare al seno è normale.

 

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Bambini

Mio figlio si morde le unghie: perché lo fa e come aiutarlo a smettere

L'onicofagia, termine che deriva dal greco "ὄνυχος" (unghia) e "ϕαγία" (mangiare), indica l'abitudine di mordersi…

8 ore fa
  • News

Morsi uterini: crampi forti o contrazioni? Come riconoscerli e quando preoccuparsi

Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…

21 ore fa
  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

1 giorno fa
  • News

Allarme vestiti bambini: ecco le sostanze nocive da evitare

  La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…

2 giorni fa
  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

2 giorni fa
  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

3 giorni fa