%26%238220%3BGes%C3%B9%2C+non+far+licenziare+la+mia+mamma%26%238221%3B%3A+la+commovente+lettera+di+una+bambina
universomammait
/2016/12/21/gesu-non-licenziare-la-mia-mamma-la-commovente-lettera-bambina/amp/

“Gesù, non far licenziare la mia mamma”: la commovente lettera di una bambina

Published by
Valentina Colmi

letterina di natale commuove letterina di natale commuove

Natale è un periodo magico, ma è anche un momento in cui le emozioni negative, i ricordi dolorosi o delle brutte notizie si fanno sentire di più.

Quando arriva Natale ci si dimentica magari di chi soffre, di chi sta combattendo contro una malattia, di chi è ricoverato in ospedale o si trova in zone di guerra. Le luci e i colori ci accecano, pensiamo solo ad arrivare in tempo per gli ultimi regali. Per questo motivo la letterina di una bambina di nome Sofia ha commesso il web.

Letterina di Natale: ecco cos’ha chiesto Sofia

Caro Gesù Bambino, fa che la mamma non le danno fastidio e che non la licenziano, e poi dobbiamo essere generosi”. Così inizia la letterina di Sofia, 8 anni compiuti proprio il 20 dicembre, per chiedere che la mamma non perda il posto di lavoro.

La madre infatti è un’impiegata della ditta Santa Teresa che dal 31 dicembre rischia di restare senza lavoro, come i 120 lavoratori della società partecipata della Provincia di Brindisi.

La bambina ha consegnato la lettera nelle mani della madre con la raccomandazione che venisse consegnata al destinatario: “Sofia mi ha chiesto se mi stessi licenziando e se avrei fatto la maestra di matematica, non so come le sia venuto in mente, forse perché sono io ad aiutarla nei compiti” ha dichiarato la donna a Repubblica.it.

La signora ha cercato di non far pervenire le sue ansie alla bambina, non raccontando in casa quello che sta capitando: lei e i suoi colleghi stanno infatti occupando stabilmente il tetto e la sala di rappresentanza del palazzo della Provincia, per cercare di non perdere i posti di lavoro. Evidentemente però la bimba qualcosa deve aver capito e così ha fatto avere al proprio genitore la “missiva”.

I primi a rimanere commossi sono stati i genitori: nella lettera Sofia non chiede regali, ma solo aiuto per la mamma, per i bambini poveri e ha concluso con un “viva la pace e abbasso la guerra” scritto con la penna rossa. 

Non c’è che dire: i bambini sono i nostri primi maestri di vita

E voi unimamme? Avete ricevuto delle lettere che vi hanno fatto commuovere da parte dei vostri figli?

Approfittiamo per augurare alla mamma di Sofia e a tutti coloro che stanno vivendo difficoltà lavorative di trovare al più presto serenità.

Valentina Colmi

Recent Posts

  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

3 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

17 ore fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

1 giorno fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

2 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

3 giorni fa
  • News

Scabbia a scuola: allarme contagio! come riconoscere i primi sintomi nei bambini

L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…

5 giorni fa