La+gravidanza+modifica+il+cervello+delle+donne%3A+ecco+come+e+per+quanto+tempo
universomammait
/2016/12/21/gravidanza-cosa-succede-al-cervello-9-mesi/amp/

La gravidanza modifica il cervello delle donne: ecco come e per quanto tempo

Published by
Valentina Colmi

gravidanza cervello cambiamenti gravidanza cervello cambiamenti

Si sa che la gravidanza produce una serie di cambiamenti nel corpo della donna, a cominciare dai piedi.

E’ una scoperta recente dell’Università Autonoma di Barcellona, infatti, secondo la quale la gravidanza determina dei cambiamenti strutturali nel cervello della madre, tanto da poter capire con un esame se una donna ha avuto o meno figli.

Gravidanza: il cervello si modifica per aiutare le mamme

Finora non si sapeva quali fossero gli effetti celebrali che le variazioni di ormoni durante la gestazione producono sul cervello; ciò che invece si conoscevano erano i cambiamenti prodotti durante l’adolescenza, quando il “computer” del nostro corpo si modifica con la crescita.

La ricerca spagnola ha esaminato con la risonanza magnetica il cervello di 25 donne  alla prima gravidanza – prima, durante e dopo – a confronto con:

  • 19 maschi diventati padri per la prima volta
  • 17 maschi senza figli
  • 20 donne senza figli

Da questo confronto è emerso che:

  • nelle donne in gravidanza alcune specifiche regioni cerebrali si riducono di volume
  • queste regioni sono quelle aree del cervello che sono in grado di attribuire pensieri, sentimenti, desideri a sé stessi o ad altre persone.

Questo cambiamento è visibile per due anni, segno distintivo tra le donne che hanno partorito e chi invece non ha avuto figli; la riduzione delle aree celebrali è associata ad un aumento dell’attività dei neuroni in queste regioni, aumento che rende le mamme sensibili alle immagini dei propri neonati rispetto a quelle degli altri bimbi.

Non è chiaro come mai ci sia questa riduzione di volume, che potrebbe avere cause molto diverse, anche se secondo gli autori dello studio questi cambiamenti sono funzionali per preparare la donna alle esigenze sociali che comporta la maternità imminente.

Il cervello dei padri invece non subisce nessun cambiamento analogo. 

Valentina Colmi

Recent Posts

  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

4 ore fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

1 giorno fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

2 giorni fa
  • News

Scabbia a scuola: allarme contagio! come riconoscere i primi sintomi nei bambini

L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…

4 giorni fa
  • Salute e benessere in gravidanza

Sport in gravidanza: attenzione! le attività da evitare per la tua sicurezza e per quella del tuo bebè

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…

4 giorni fa
  • News

Ballare durante la gravidanza: benefici, precauzioni e quando ascoltare il tuo corpo

La danza, con il suo incanto e la sua capacità di trasmettere emozioni, si rivela…

5 giorni fa