Arriva a Natale e visto che di solito questo corrisponde a pranzi pantagruelici, il dubbio rimane uno solo: cosa mangiano i bambini a Natale?
Sì, perché se noi adulti possiamo ingerire – con una bella dose di bicarbonato dopo per favorire la digestione – senza colpo ferire il cappone da due chili cucinato dalla nonna Abelarda, per i bimbi è un po’ diverso, soprattutto se sono molto piccoli: di certo la pasta al forno alta 18 strati non fa a caso loro.
Vediamo allora insieme alcuni consigli degli esperti dell’ospedale Bambino Gesù presenti nel loro magazine virtuale “A scuola di salute“.
Partiamo dalle basi, che valgono anche per noi adulti: mai strafare. Ovviamente nei giorni di festa di tende a mangiare un po’ di più, ma questo non significa che bisogna ingoiare il cibo come se fossimo degli aspirapolveri: mangiare bene infatti non significa introdurre nel nostro corpo di tutto, ma cibo di qualità, che dia gioia al palato e il piacere del gusto.
Ecco quindi in 10 consigli per non esagerare a tavola:
E voi unimamme che ne pensate di questi utili consigli?
Vi lasciamo con il nostro augurio più sentito: Buon Natale!
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…