Taglio+del+cordone+ombelicale%3A+le+nuove+raccomandazioni+per+ritardarlo
universomammait
/2016/12/23/taglio-del-cordone-ombelicale-bisogna-ritardarlo-di-30-60-secondi/amp/
Postparto

Taglio del cordone ombelicale: le nuove raccomandazioni per ritardarlo

Published by
Maria Sole Bosaia

taglio del cordone ombelicaletaglio del cordone ombelicaleIl noto American College of Obstetricians and Gynecologists ha cominciato, dal 22 dicembre, a raccomandare di ritardare il taglio del cordone ombelicale.

Taglio del cordone ombelicale: la nuova raccomandazione dell’ACOG

Diversi studi precedenti, pubblicati sulla prestigiosa rivista Jama Pediatrics, avevano dimostrato che, a 4 anni di età, i bambini col cordone ombelicale clampato, avevano punteggi bassi a livello sociale e un basso controllo delle funzioni motorie se comparato con i piccoli il cui cordone ombelicale era stato tagliato con più ritardo.

Come si legge su Cord Clamping, l’American College of Obstetricians and Gynecologists’ Committee  ha ulteriormente raccomandato:

  • nei bambini a termine ritardare il taglio del cordone ombelicale aumenta i livelli di emoglobina e aumenta le riserve di ferro nei primi mesi di vita, aspetti che portano effetti benefici sullo sviluppo dei piccoli
  • ritardare il taglio del cordone ombelicale è associato con significativi benefici neonatali nei bambini pretermine, incluso un miglioramento della circolazione transizionale, un miglioramento della sede del volume delle cellule rosse del sangue, diminuzione della necessità di sangue per trasfusioni, minor incidenza di enterocolite necrotizzante ed emorragia intraverticolare.
  • visti i benefici alla maggior parte dei neonati l’ American College of Obstetricians and Gynecologists raccomanda di ritardare il taglio del cordone ombelicale nei prematuri e nei bimbi a termine di 30-60 secondi
  • c’è un piccolo aumento di itterizia che richiede la fototerapia nei bimbi a termine che sono sottoposti al ritardo del taglio del cordone ombelicale
  • il ritardo nel taglio del cordone ombelicale non aumenta il rischio di emorragia post parto

Gli scienziati sottolineano però che 30-60 secondi sono un periodo di tempo troppo breve e che forniranno nuovi risultati a dimostrazione di ciò nel 2017.

Unimamme, voi cosa ne pensate di questo suggerimento? A voi dopo quanto tempo hanno tagliato il cordone ombelicale?

Noi vi lasciamo con la lettera aperta di un’ostetrica sui danni da taglio del cordone ombelicale.

 

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

5 ore fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

16 ore fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

2 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

3 giorni fa
  • News

Scabbia a scuola: allarme contagio! come riconoscere i primi sintomi nei bambini

L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…

4 giorni fa
  • Salute e benessere in gravidanza

Sport in gravidanza: attenzione! le attività da evitare per la tua sicurezza e per quella del tuo bebè

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…

5 giorni fa