Taglio+del+cordone+ombelicale%3A+le+nuove+raccomandazioni+per+ritardarlo
universomammait
/2016/12/23/taglio-del-cordone-ombelicale-bisogna-ritardarlo-di-30-60-secondi/amp/
Postparto

Taglio del cordone ombelicale: le nuove raccomandazioni per ritardarlo

Published by
Maria Sole Bosaia

Il noto American College of Obstetricians and Gynecologists ha cominciato, dal 22 dicembre, a raccomandare di ritardare il taglio del cordone ombelicale.

Taglio del cordone ombelicale: la nuova raccomandazione dell’ACOG

Diversi studi precedenti, pubblicati sulla prestigiosa rivista Jama Pediatrics, avevano dimostrato che, a 4 anni di età, i bambini col cordone ombelicale clampato, avevano punteggi bassi a livello sociale e un basso controllo delle funzioni motorie se comparato con i piccoli il cui cordone ombelicale era stato tagliato con più ritardo.

Come si legge su Cord Clamping, l’American College of Obstetricians and Gynecologists’ Committee  ha ulteriormente raccomandato:

  • nei bambini a termine ritardare il taglio del cordone ombelicale aumenta i livelli di emoglobina e aumenta le riserve di ferro nei primi mesi di vita, aspetti che portano effetti benefici sullo sviluppo dei piccoli
  • ritardare il taglio del cordone ombelicale è associato con significativi benefici neonatali nei bambini pretermine, incluso un miglioramento della circolazione transizionale, un miglioramento della sede del volume delle cellule rosse del sangue, diminuzione della necessità di sangue per trasfusioni, minor incidenza di enterocolite necrotizzante ed emorragia intraverticolare.
  • visti i benefici alla maggior parte dei neonati l’ American College of Obstetricians and Gynecologists raccomanda di ritardare il taglio del cordone ombelicale nei prematuri e nei bimbi a termine di 30-60 secondi
  • c’è un piccolo aumento di itterizia che richiede la fototerapia nei bimbi a termine che sono sottoposti al ritardo del taglio del cordone ombelicale
  • il ritardo nel taglio del cordone ombelicale non aumenta il rischio di emorragia post parto

Gli scienziati sottolineano però che 30-60 secondi sono un periodo di tempo troppo breve e che forniranno nuovi risultati a dimostrazione di ciò nel 2017.

Unimamme, voi cosa ne pensate di questo suggerimento? A voi dopo quanto tempo hanno tagliato il cordone ombelicale?

Noi vi lasciamo con la lettera aperta di un’ostetrica sui danni da taglio del cordone ombelicale.

 

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

4 ore fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

15 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

1 giorno fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

2 giorni fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

2 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

3 giorni fa