Perch%C3%A9+il+latte+intero+%C3%A8+il+migliore+per+i+bambini%3F+Uno+studio+risponde
universomammait
/2016/12/24/perche-il-latte-intero-e-il-migliore-per-i-bambini-uno-studio-risponde/amp/
Alimentazione dei bambini

Perché il latte intero è il migliore per i bambini? Uno studio risponde

Published by
Maria Sole Bosaia

Secondo una recente ricerca i bambini che bevono latte intero sono più slanciati di quelli che bevono latte scremato.

Qual è il latte migliore per i bambini? Uno studio indaga

La ricerca, di cui si parla sul The American Journal of Clinical Nutrition, suggerisce di rivedere le linee guida.

Il dottor Jonathon Maguire, che ha realizzato lo studio, dichiara: “se non ricevi grasso da qualche parte, prendi energia da altri luoghi, i bambini che ricevono ridotte quantità di latte grasso cercano cibi che hanno una maggior densità calorica, forse è per questo che sono più grandi”.

Le linee guida di Health Canada e dell’American Academy of Pediatrics raccomandano di servire latte scremato per i bambini sopra i due anni per ridurre il rischio di obesità infantile.

“Mi sorprende che nel 2016 non sappiamo ancora quale sia la risposta giusta e il fatto che dobbiamo trovarla”.

La ricerca ha considerato:

  • 2745 bambini
  • età media di 3 anni
  • i piccoli frequentavano un asilo nido
  • altezza e peso sono stati misurati
  • sono stati esaminati campioni di sangue
  • è stato esaminato anche il livello di vitamina D
  • i genitori hanno risposto a un sondaggio riguardante la dieta dei figli, se assumessero latte scremato all’1,2% o se assumessero latte intero

I bambini che assumevano latte intero (3,25% di latte non scremato) avevano un indice di massa corporea in media di 0,72 unità più basse di coloro che hanno assunto l’1 o 2% di latte.

La differenza di massa corporea è all’incirca la differenza in peso tra un bambino in sovrappeso e uno obeso.

Ecco i risultati:

  • 49% dei bimbi ha bevuto latte con grasso
  • 35% ha consumato il 2% di latte
  • 12% ha bevuto l’1% di latte
  • 4% ha consumato latte scremato (0,1% di grasso)

Lo studio si è interessato anche sul consumo di latte grasso e i livelli di vitamina D.

La vitamina D serve a rafforzare le ossa e può ridurre il rischio di malattie croniche nel corso della vita.

Gli esperti hanno scoperto che un bicchiere di latte intero al giorno ha lo stesso effetto sui livelli di vitamina D nei bambini quanto 3 bicchieri di latte all’1%.

Unimamme, voi cosa ne pensate di questi risultati?

Noi vi lasciamo con uno studio sul latte vaccino.

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

11 ore fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

22 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

1 giorno fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

2 giorni fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

2 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

3 giorni fa