Le pubblicità per i prodotti dell’infanzia mostrano delle immagini spesso molto belle, con bimbi sorridenti e paciosi che mostrano tutta la loro felicità. Il problema è che spesso le immagini usate sono sbagliate. Sì, perché evidenziano dei comportamenti potenzialmente pericolosi per i più piccoli.
Lo studio dell’Università dell’Alabama ha infatti dimostrato che le posizioni in cui vengono fotografati i bambini nelle pubblicità non sono corrette, secondo le Guida dei Pediatri Americani per proteggere dal pericolo della SIDS o Sindrome della Morte in culla e di altri problemi legati alla morte nel sonno.
“E’ importante che gli operatori sanitari, i pubblicitari e le aziende produttrici di culle lavorino insieme per educare i genitori e chi si prende cura dei bambini sui giusti comportamenti da adottare” – ha detto Bradley Troxler, medico assistente e direttore del UAB Pediatric Pulmonary Center.
Lo studio, pubblicato anche sulla rivista Pediatrics ha considerato circa 1800 inserzioni pubblicitarie su riviste nel 1992, 2010 e 2015 e nonostante le informazioni sempre più diffuse:
Ma quali sono allora le giuste linee da tenere per evitare problemi quando i bimbi dormono? Riassumiamole:
E voi unimamme lo sapevate?
L'autonomia dei bambini è una tappa fondamentale nel loro sviluppo, un obiettivo che ogni genitore…
Con l'arrivo della bella stagione, le famiglie si apprestano a trascorrere più tempo all'aperto, esponendosi…
L'era digitale ha trasformato radicalmente il modo in cui bambini e adolescenti interagiscono con il…
I disturbi del comportamento nei bambini sono una sfida in crescita per genitori ed educatori,…
In un mondo sempre più digitalizzato, dove schermi e dispositivi elettronici occupano gran parte del…
La pioggia batte contro i vetri, il cielo grigio sembra aver deciso di rovinare tutti…