Sebbene le case produttrici siano molto attente alla sicurezza dei bambini, ogni tanto può capitare che qualcosa vada storto e che un articolo che si riteneva sicuro in realtà non lo è.
Il RAPEX (Rapid Alert System for non-food consumer products) – ovvero il sistema di allerta all’interno dell’Unione Europa sui prodotti di consumo pericolosi – ha annunciato alle autorità pubbliche il ritiro del cancelletto di sicurezza “Prénatal traphek hout” della Prénatal modello Minerva.
Questo perché secondo l’autorità c’è il pericolo che i bambini:
E chi ha comprato questo articolo? Si consiglia di sospenderne subito l’utilizzo e di riportarlo al negozio Prénatal più vicino (non è dato sapere se ci sarà un rimborso); purtroppo infatti il rischio dato dalla larghezza delle sbarre non è da sottovalutare: a rischio soprattutto bimbi di pochi mesi che possono appunto infilarci la testa o rimanere impigliati con i vestiti.
Con la vita dei nostri figli non si scherza: per questo è importante acquistare solo prodotti certificati che non mettano in pericolo l’incolumità di nessuno.
In passato già Ikea aveva ritirato dal mercato un prodotto perché a rischio per i piccoli, così come un bimbo era morto per colpa di mobile del brand svedese che gli era caduto addosso.
La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…
L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…
Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…
L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…
Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…
La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…