L’ultimo trimestre di gravidanza è quello più “pesante” dal punto di vista della postura e dell’ingombro della pancia: spesso si fa fatica a dormire, appunto il pancione è molto grande, non si sa da che parte stare. Spesso la soluzione è sdraiarsi di lato o sulla schiena. Secondo però una ricerca della Nuova Zelanda, potrebbe però essere pericoloso, vediamo perché.
Secondo la ricerca, infatti, tra la posizione supina e una nascita prematura ci sarebbe un legame: tuttavia gli esperti dicono che è troppo presto per poter fare delle raccomandazioni basate su questa scoperta e le donne in gravidanza possono continuare a comportarsi come meglio credono e come si sentono più comode.
Lo studio dell’Università di Auckland ha monitorato 29 donne in salute tra la 35esima e la 38esima settimana e ha tenuto sotto controllo anche i movimenti dei loro feti, quando si trovavano in differenti posizioni:
I ricercatori hanno scoperto che:
Nonostante ciò, nessuna delle donne protagoniste dello studio ha avuto un parto pre termine.
Già nel 2011 lo stesso team di ricercatori ha notato su un campione di 500 donne che stare sulla schiena poteva aumentare il rischio di morte alla nascita rispetto a stare sul lato sinistro. Secondo i ricercatori la possibilità è di 4 ogni 1,000, rispetto ai 2 ogni 1,000 delle donne che dormono sul fianco sinistro.
E voi unimamme cosa ne pensate?
In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…
In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…
La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…
L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…
Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…
L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…