%26%238220%3BSiamo+fatti+cos%C3%AC%26%238221%3B%3A+ritorna+il+cartone+sul+corpo+umano+pi%C3%B9+amato
universomammait
/2017/01/06/fatti-cosi-cartone-ritorno/amp/
Scuola

“Siamo fatti così”: ritorna il cartone sul corpo umano più amato

Published by
Valentina Colmi

“Siamo fatti così/viaggia insieme noi attraverso il corpo umano“: io ero piccola e mi ricordo che andavo in edicola a comprare i volumi tratti dal cartone animato “Siamo fatti così – Esplorando il corpo umano” grazie al quale ho avuto i primi rudimenti di come appunto funzioniamo. Quando avevo all’incirca 10 anni infatti avrei voluto diventare pediatra e m’interessava molto la nostra anatomia e la biologia.

“Siamo fatti così”: alla scoperta di noi stessi

Il cartone è stato creato in Francia da Albert Barillé verso la metà degli anni ’80, ma ben presto è diventato un culto per molti bambini italiani (me compresa appunto).

Ecco perché è una bellissima notizia il fatto che a 30 anni esatti dalla sua prima messa in onda – era il 1987 su France 3 – il cartoon sarà infatti nuovamente disponibile dal 9 gennaio alle 21.30 su Cartoonito, il canale tematico al numero 46 del digitale terrestre.

Composto da 26 episodi, ogni puntata racconta un particolare aspetto del corpo umano per avvicinare in maniera semplice e affascinante i bimbi alla scienza.

I globuli rossi Emo, Globina e il saggio Globus sono i personaggi che come dei moderni Virgilio guideranno gli spettatori Dante nell’affascinante scoperto del nostro (letteralmente) mondo interiore.

Credo proprio che lo farò vedere a Paola e Vittoria, e voi unimamme?

Valentina Colmi

Recent Posts

  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

27 minuti fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

14 ore fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

1 giorno fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

2 giorni fa
  • Bambini

Il lato positivo dei germi: come i microrganismi “Buoni” rivoluzionano la salute

In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…

3 giorni fa