Nonni%3A+i+consigli+di+un+esperto+su+come+comportarsi+con+il+nuovo+arrivato
universomammait
/2017/01/11/nonni-nipoti-qualche-consiglio-piu-comportarsi-non-mai-male/amp/
Neonato

Nonni: i consigli di un esperto su come comportarsi con il nuovo arrivato

Published by
Valentina Colmi

I nonni a volte sono dei baby sitter un po’ pasticcioni, per non dire di peggio: spesso ad esempio i miei genitori – soprattutto mio padre a dir la verità – tendono a criticare il nostro operato, a darci consigli non richiesti, a contraddire un nostro “no” con un “sì” quando sa che non dovrebbe farlo.

Eppure è così, anche gli educatori più inflessibili una volta che diventano nonni si trasformano in bignè ripieni di panna: a loro infatti spetta quasi sempre solo la parte divertente, quella in cui giocano e viziano i nipoti.

Eppure qualche consiglio (a loro) bisogna pure darlo, se poi a darli è un neonatalogo di fama internazionale, nonché nonnoHoward Chilton, perché non seguirli? Vediamoli insieme.

Nonni e nipoti: 13 consigli utili per evitare conflitti

1- Siccome è successo a voi non significa che accadrà anche per vostra figlia: se ad esempio voi avete problemi con l’allattamento, non significa che anche vostra figlia li avrà. Dirlo non aiuta.

2- Portate cibo e aiuti per pulire, non consigli (a meno che non siano richiesti): le neo-mamme hanno soprattutto bisogno di aiuto in casa e cibo pronto. Aiutatele a riposare e ad occuparsi dei loro piccoli.

3- Il bambino non è uguale a voi o alla vostra famiglia, e se invece lo è, tenetelo per voi: vostra figlia o vostra nuora potrebbe non apprezzare il fatto di essere tagliata fuori. Non fatene una competizione di geni. E’ il naso del bambino, non di vostro zio.

4- Non mettete il padre da parte e prendete il suo posto: i neopapà devono fare esperienze. Va bene che prendano il bambino anche se è “fragile come il vetro”. Non interferite.

5- Messaggiate prima di chiamare o avvisate prima di andarli a trovare: la mamma potrebbe riposare dopo una lunga notte.

6– Nomi: non intervenite sul tipo di nome scelto. Ad esempio quando volevamo chiamare Vittoria “Maria Vittoria” (che poi non è così diverso alla fine), ci hanno dato tutti addosso perché ai miei non piaceva. Voi avete deciso quando è stato il momento? Ecco, rispettateci.

7- Chiedete sempre ai genitori: anche se siete i nonni e volete prendere il neonato in braccio, chiedete sempre il permesso (e ricordatevi che le neo mamme sono molto emotive).

8- Lavatevi sempre le mani prima di prendere il bambino appena nato e non baciate il bambino per i primi tempi: prima di tutto si tratta di igiene e poi di una forma di rispetto. I bambini hanno anticorpi, ma non per tutti i germi.

9– Se non avete fatto un richiamo per la vaccinazione della pertosse negli ultimi 10 anni, fatelo: i bambini piccoli non hanno l’immunizzazione per le malattie infettive e contrarre malattie come la pertosse da piccoli è molto grave, oltre che molto spesso letale.

10- Non dimenticatevi che il prendersi cura dei bambini e lo stile di vita parentale è molto cambiato da quando siete diventati voi genitori: per esempio si utilizzava una routine che non prevedeva la presa in braccio del bambino, oggi sappiamo che è innaturale e non aiuta: se la mamma vuole tenere il bambino in fascia o a dormire nel lettone è una decisione dei genitori.

11– Se volete che la coppia sia felice, tenete per qualche tempo i vostri nipoti per far uscire mamma e papà da soli.

12– Abbiate un atteggiamento positivo, anche quando non condividete quello che i genitori stanno facendo.

13- Non dire mai “te l’avevo detto” ai genitori: bisogna essere uniti non è una gara a chi fa meglio.

E voi unimamme cosa ne pensate? Li farete leggere ai neo-nonni?

Valentina Colmi

Recent Posts

  • Attualità

Protezione solare bambini: la crema non basta! 5 errori comuni da evitare

Con l'arrivo della bella stagione, le famiglie si apprestano a trascorrere più tempo all'aperto, esponendosi…

8 ore fa
  • Attualità

Bambini e internet: i rischi nascosti che ogni genitore deve conoscere

L'era digitale ha trasformato radicalmente il modo in cui bambini e adolescenti interagiscono con il…

22 ore fa
  • Bambini

Disturbi del Comportamento Infantile: I Segnali d’Allarme

I disturbi del comportamento nei bambini sono una sfida in crescita per genitori ed educatori,…

1 giorno fa
  • Bambini

Sviluppo bambini: perché il gioco all’aperto è più importante di quanto pensi

In un mondo sempre più digitalizzato, dove schermi e dispositivi elettronici occupano gran parte del…

2 giorni fa
  • Bambini

Cosa fare se fuori piove? attività al chiuso con i bambini

La pioggia batte contro i vetri, il cielo grigio sembra aver deciso di rovinare tutti…

2 giorni fa
  • News

Spuntino salvavita? Scopri perché mangiare tra i pasti fa bene

L'alimentazione è un pilastro fondamentale della nostra esistenza, non solo per sopravvivere ma per vivere…

3 giorni fa