Mammografia%3A+%C3%A8+utile%2C+ma+fino+a+che+punto+per+prevenire+il+cancro+al+seno%3F
universomammait
/2017/01/13/mammografia-utile-punto-prevenire-cancro-al-seno/amp/
Salute e benessere bambini

Mammografia: è utile, ma fino a che punto per prevenire il cancro al seno?

Published by
Valentina Colmi

In questi giorni sta imperversando sui social una campagna che sta facendo molto discutere: si tratta di mettere sulla propria bacheca di Facebook un cuore per ricordare alle donne di sottoporsi alla mammografia per prevenire il cancro al seno. Subito è scattata la polemica perché ovviamente un cuore non salva le vite, ma solo un esame specifico a cui ogni donna dovrebbe sottoporsi di routine.

Stando però ad una ricerca del Nordic Cochrane Center di Copenaghen durata ben 17 anni, pare che anche la mammografia non sia poi così sicura: secondo lo studio infatti il più diffuso metodo diagnostico per la rilevazione di lesioni che potrebbero portare a tumori porterebbe ad aumentare il rischio di sovradiagnosi, andando insomma a rilevare un male anche quando non c’è e sottoponendo la donna a delle cure troppo invasive oltre che inutili.

Un’evidenza sostenuta con tanto di prove: dai risultati infatti è emerso che ad un terzo del campione di donne tra i 35 e gli 84 anni -che si sono sottoposte ogni due anni allo screening di prevenzione sono state rilevate lesioni che non avrebbero causato problemi di salute anche molto gravi.  Per esempio nel 2010 è stato evidenziato che sono stati sovradiagnosticati 271 cancri invasivi alla mammella e 179 carcinomi.

La ricerca appunto ha concluso che in un caso su 3 di tumori o di carcinomi nelle donne che si sono sottoposte allo screening sono appunto stati sovradiagnosticati (l’incedenza è del 48.3%).

Un’indagine che sicuramente farà molto discutere e che fa riflettere sull’importanza di una maggiore precisione e efficacia di questo strumento di prevenzione, sicuramente molto importante. E unimamme: andate comunque a fare la mammografia, perché bisogna prendersi cura di sé e della propria salute, senza mai pensare che le cose accadano solo agli altri e mai a noi.

Valentina Colmi

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

9 ore fa
  • Bambini

Il lato positivo dei germi: come i microrganismi “Buoni” rivoluzionano la salute

In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…

22 ore fa
  • News

Sento delle “punturine” al basso ventre! potrebbero essere dolori da impianto

Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…

1 giorno fa
  • News

Bolle di Sapone: Innocuo Divertimento o Nido di Batteri Pericolosi?

Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…

2 giorni fa
  • News

Giochi per bambini: addio stereotipi! idee divertenti oltre la divisione “Maschi vs Femmine”

In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…

2 giorni fa
  • Giochi e libri per bambini

Perché i giochi all’aperto sono fondamentali per lo sviluppo dei bambini?

Giocare all'aperto è molto più che un semplice passatempo per i bambini: è un'attività essenziale…

3 giorni fa