%26%238220%3BDevono+partorire%26%238221%3B%3A+ecco+come+un%26%238217%3Bostetrica+ha+sfidato+la+neve+in+Puglia
universomammait
/2017/01/13/strade-imbiancate-dalla-neve-lostetrica-raggiunge-lospedale/amp/
Travaglio

“Devono partorire”: ecco come un’ostetrica ha sfidato la neve in Puglia

Published by
Valentina Colmi

In questi giorni un’ondata di gelo ha travolto l’Italia. Noi amanti della neve, che pensiamo ai pupazzi e alle palle da lanciarci addosso spesso non comprendiamo subito i disagi di una strada bloccata possa arrecare.

Pensate ad esempio a chi deve raggiungere necessariamente un posto, come una donna che deve partorire. Come fa ad andare in ospedale se non può arrivarci causa maltempo? E ancora: come fanno ad arrivarci i medici se rimangono bloccati? 

Ostetrica raggiunge l’ospedale grazie al marito e a un mezzo speciale

Il problema sembra non aver scalfito Rosa Maiullari, un’ostetrica dell’ospedale Miulli di Acquaviva della Fonti in provincia di Bari che quando è stata chiamata per andare al lavoro non ha avuto dubbi: per aiutare le partorienti ha scelto di arrivare sul posto di lavoro con un trattore. Il suo selfie vicino al mezzo sicuramente non convenzionale ha fatto il giro di Facebook, dopo essere stato pubblicato sulla pagina Facebook Ostetriche Miulli.

Lei, intervistata dall’edizione locale de La Repubblica, non si è minimamente scomposta, anzi ha detto che è stata una decisione dovuta alla passione per il suo lavoro.

Mio marito mi conosce benissimo. All’inizio ha sorriso, come sempre, delle mie piccole pazzie. Ma sapeva che dovevo raggiungere a tutti i costi l’ospedale. Io non lavoro solo per dovere: lo faccio per dedizione e per passione. E c’erano le partorienti ad aspettarmi“.

Per arrivare in ospedale dalla Murgia – completamente imbiancata – con il trattore ci ha messo un’ora per percorrere 12 chilometri: “Non abbiamo fatto nulla di eccezionale. Alla fine è stata anche un’occasione per chiacchierare un po’ tra noi, visto che con il lavoro che facciamo manca spesso il tempo per stare insieme”.

E infatti ad aspettarla c’era una bambina pronta per nascere, la cui madre era riuscita ad arrivare in ospedale a fatica. Una grande empatia per il proprio mestiere di ostetrica, non solo un dovere, in fondo non le sarebbe costato nulla alzare il telefono e comunicare che non si sarebbe presentata causa maltempo. E invece Rosa ci tiene a sottolineare che lei non lavora solo per dovere: “Ho perso il conto di quanti bimbi ho visto venire al mondo: eppure l’emozione è sempre unica ed è questo che mi fa andare avanti“.

Comunque la coraggiosa ostetrica non è nuova a imprese da raccontare pur di far nascere un bimbo: “Stavolta se vogliamo è andata meglio. Nel ’92 per raggiungere Grumo, dove lavoravo, ho distrutto la mia automobile”.

E voi unimamme cosa ne pensate?

Valentina Colmi

Recent Posts

  • Attualità

Protezione solare bambini: la crema non basta! 5 errori comuni da evitare

Con l'arrivo della bella stagione, le famiglie si apprestano a trascorrere più tempo all'aperto, esponendosi…

10 ore fa
  • Attualità

Bambini e internet: i rischi nascosti che ogni genitore deve conoscere

L'era digitale ha trasformato radicalmente il modo in cui bambini e adolescenti interagiscono con il…

24 ore fa
  • Bambini

Disturbi del Comportamento Infantile: I Segnali d’Allarme

I disturbi del comportamento nei bambini sono una sfida in crescita per genitori ed educatori,…

1 giorno fa
  • Bambini

Sviluppo bambini: perché il gioco all’aperto è più importante di quanto pensi

In un mondo sempre più digitalizzato, dove schermi e dispositivi elettronici occupano gran parte del…

2 giorni fa
  • Bambini

Cosa fare se fuori piove? attività al chiuso con i bambini

La pioggia batte contro i vetri, il cielo grigio sembra aver deciso di rovinare tutti…

2 giorni fa
  • News

Spuntino salvavita? Scopri perché mangiare tra i pasti fa bene

L'alimentazione è un pilastro fondamentale della nostra esistenza, non solo per sopravvivere ma per vivere…

3 giorni fa