Travaglio+e+parto%3A+nuove+linee+guida+limitano+gli+interventi+sulle+donne
universomammait
/2017/01/28/e-necessario-limitare-gli-interventi-non-necessari-durante-il-travaglio/amp/

Travaglio e parto: nuove linee guida limitano gli interventi sulle donne

Published by
Maria Sole Bosaia

travagliotravaglioIn America l’influente l’American College of Obstetricians and Gynecologists (ACOG) ha emanato nuove linee guida per riesaminare i numerosi interventi a cui sono sottoposte le partorienti e che potrebbero non essere necessari.

Travaglio: le nuove linee guida

Come si legge sull’Huffington Post, il dottor Jeffrey Ecker, commenta in questo modo i recenti suggerimenti “è la prima volta che ci si indirizza alle pazienti a basso rischio, si spiega chiaramente che a volte un’osservazione vigile è la cosa più appropriata. Solo perché abbiamo la tecnologia questo non vuol dire che dobbiamo usarla su tutti i pazienti”.

Molti ospedali hanno deciso di adottare delle misure per contenere gli interventi, mentre altri no.

In ogni caso le nuove linee guida produrranno un cambiamento nelle cure standard delle mamme che stanno per partorire.

Tra le linee guida troviamo:

  • ritardare il ricovero in ospedale fino a che la donna non sia arrivata a 5 o 6 cm di dilatazione, se la donna e il feto stanno bene e la futura mamma è in regolare contatto con il suo medico
  • registrare il battito fetale durante il travaglio quando è appropriato e non monitorarlo continuamente, evitando così di richiedere che le donne stiano ferme ed attaccate a una macchina in un momento in cui invece vorrebbero muoversi
  • promuovere l’assistenza emotiva individuale (un servizio spesso offerto dalla doula) , perché è dimostrato che miglora i risultati del travaglio per le donne
  • non usare farmaci per ridurre il dolore, ma preferire le tecniche di rilassamento per le donne che non vogliono necessariamente l’epidurale, come massaggi e travaglio iniziale in acqua
  • favorire la libertà delle mamme, che dovrebbero potersi muovere come voglio durante il travaglio e spingere nella posizione che ritengono migliore.

Si tratta comunque di direttive che si dovrebbero applicare a mamme che hanno avuto una gravidanza senza problemi e che vanno spontaneamente in travaglio quando il loro termine è sopraggiunto, quindi sono considerate a basso-rischio.

Bisogna considerare però che durante il travaglio le cose possono cambiare molto in fretta.

Il dottor Eschenbach, presidente del Obstetrics and Gynecologysts, ribadisce comunque l’importanza del monitorare la situazione di sottofondo perché ci sono situazioni rare che si verificano quando una mamma e suo figlio che hanno avuto una gravidanza regolare entrano in travaglio.

Queste nuove linee guida, riconosciute anche dall’Associzione delle Ostetriche americane, hanno lo scopo di ridimensionare la  pratica del cesareo, che in America ha raggiunto il 32% dei parti.

Unimamme voi cosa ne pensate di queste linee guida?

Noi vi lasciamo con alcune indicazioni sul parto in movimento.

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

13 ore fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

2 giorni fa
  • News

Scabbia a scuola: allarme contagio! come riconoscere i primi sintomi nei bambini

L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…

3 giorni fa
  • Salute e benessere in gravidanza

Sport in gravidanza: attenzione! le attività da evitare per la tua sicurezza e per quella del tuo bebè

La gravidanza è un periodo di grandi cambiamenti e adattamenti per il corpo della donna,…

4 giorni fa
  • News

Ballare durante la gravidanza: benefici, precauzioni e quando ascoltare il tuo corpo

La danza, con il suo incanto e la sua capacità di trasmettere emozioni, si rivela…

4 giorni fa
  • Rimanere incinta

Endometriosi e gravidanza: miti, rischi e come ottimizzare le tue possibilità

L'endometriosi è una patologia ginecologica infiammatoria cronica che colpisce il 10-15% delle donne in età…

5 giorni fa