Maestra+dimentica+un+bimbo+nel+cortile+della+scuola+e+rischia+un+processo
universomammait
/2017/01/31/maestra-dimentica-un-bimbo-processo/amp/

Maestra dimentica un bimbo nel cortile della scuola e rischia un processo

Published by
Valentina Colmi

Una storia non proprio recente che però è stata resa pubblica solo ora, mentre prima era rimasta confinata nei media locali.

I fatti sono accaduti il 21 settembre 2015 in una scuola di Roma: la maestra di una classe elementare aveva portato i suoi alunni fuori in cortile a giocare. Alla fine dell’intervallo non si è accorta che uno mancava, perché non aveva rifatto l’appello; inoltre, una volta tornata in classe non aveva notato una sedia vuota.

Il bambino o la bambina – l’identità non è stata resa nota – è rimasto sotto un albero ed è stato trovato da due mamme a cui si era avvicinato perché impaurito. A questo si somma il fatto che i cancelli della scuola fossero rotti, quindi il piccolo sarebbe potuto uscire o qualche malintenzionato avrebbe potuto entrare.

Maestra dimentica alunno nel cortile ed è accusata di abbandono

La distrazione è costata cara alla maestra: il procuratore aggiunto Maria Monteleone e il sostituto Silvia Santucci hanno chiuso le indagini, rinviando a giudizio l’insegnante che se dovesse arrivare a dibattimento potrebbe anche subire un procedimento disciplinare da parte del Ministero dell’Istruzione. Per il momento è stata accusata di abbandono di minore. 

Il caso è rimasto sotto silenzio per un po’, ma ora che è venuto alla luce ha destato scalpore.

Queste le questioni aperte:

  • E’ giusto che un’insegnante – magari con 25 alunni e lei da sola – faccia nuovamente l’appello all’interno di una struttura scolastica? In teoria gli alunni dovrebbero essere tutti presenti e immagino che la scuola non sia grande quanto il Duomo di Milano.
  • La maestra avrà anche commesso una dimenticanza, ma perché i cancelli non erano a norma? Perché prima di pensare che sarebbe potuto accadere un incidente e addossare tutta la colpa all’insegnante, la scuola non era in sicurezza?
  • Perché poi il bambino non ha ubbidito alla maestra quando ha detto di rientrare in classe? Era distratto, non ha sentito? Chiediamoci anche questo.
  • Perché non c’è più un’alleanza tra scuola e famiglia? Si dovrebbe lavorare insieme per i propri figli, non mettersi l’uno contro l’altro. Credo che si dovrebbe stare di più dalla parte di chi insegna, senza pretendere l’impossibile.
  • In teoria poi nell’ora di ricreazione non dovrebbero esserci più persone a controllare? Io che ho due figlie faccio fatica a tenerle a bada in casa, figuriamoci 25 in uno spazio più grande.
  • Colpisce inoltre che in questa storia nessuno faccia sconti a nessuno. Non ci si riesce a mettere nei panni dell’altro, quasi a dire ” a me non capiterà mai”.

Io sono dalla parte della maestra, lo dico apertamente. Forse dovremmo riflettere di più sul difficile compito di chi insegna e anche sul nostro ruolo di educatori.

E voi unimamme cosa ne pensate?

Valentina Colmi

Recent Posts

  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

10 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

24 ore fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

1 giorno fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

2 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

3 giorni fa
  • News

Scabbia a scuola: allarme contagio! come riconoscere i primi sintomi nei bambini

L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…

5 giorni fa