Stiamo parlando di un pupazzetto a forma di polpo o polipo, realizzato all’uncinetto e che viene utilizzato come terapia in alcuni ospedali. Questi teneri animaletti sono stati ideati in Danimarca, dove rappresentano una vera e propria terapia medica: tenuti nelle incubatrici dei neonati prematuri, si registrano diversi miglioramenti. Tra questi:
Grazie ai polpi, inoltre, i bambini tendono a tirare di meno i fili e i tubi che li tengono in vita e li collegano alle macchine.
E’ possibile trovare le modalità di realizzazione dei polpi: un esempio è il blog Mynomadhome. Qui viene spiegato che esiste un gruppo di donne danesi volontarie, lo SpruttenGruppen, che dal 2013 ha lanciato un progetto speciale, The Danish Octo Project, e che fornisce, a chi fa domanda, le spiegazioni per realizzare un polpo amico dei prematuri, anche in un giorno. Queste donne hanno già fornito le informazioni a diversi paesi, tra cui anche l’Italia.
Che dite unimamme, non è una bellissima idea per i prematuri presenti anche nei nostri ospedali? Abbiamo già chiesto al gruppo di fornirci qualche contatto italiano, non appena lo avremo ve lo forniremo. Non sono bellissimi?
Un piccolo animaletto che aiuti i prematuri nel loro nuovo viaggio all’esterno dell’utero e li accompagni nella crescita.
La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…
L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…
Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…
L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…
Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…
La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…