L’equilibrio del microbioma vaginale è fondamentale per la fertilità femminile. La sua alterazione causa processi patogeni come la vaginosi batterica e l’aumento di rischi di infezioni sessuali.
I ricercatori dell’’IRCCS Burlo Garofalo -Università degli Studi di Trieste hanno dimostrato che nelle donne infertili senza causa sussiste un disequilibrio tra specie batteriche colonizzatrici della mucosa vaginale che mantengono lo stato fisiologico e dunque la salute riproduttiva delle donne.
L’abbondanza di specie di lactobacilli come:
differenziava le donne infertili senza causa da quelle infertili con causa nota e da quelle fertili.
Più nello specifico le specie L. iners e L. crispatus erano rappresentate dalle donne infertili senza causa, mentre si poteva osservare una colonizzazione di L. gasseri.
In questo contesto microbiotico si aumenta la suscettibilità all’invasione e alla colonizzazione di batteri come Atopobium, Prevotella, Veillonella, Ureaplasma ed Escherichia che imitano un ambiente simile a quello che si riscontra con donne affette da vaginosi. E dunque con caratteristiche associate a complicazioni durante il periodi di concepimento e gestazionale.
La ricerca, pubblicata sul Journal of Phisiology e di cui si parla su Le Scienze merita un approfondimento per la ricerca della causa precisa dell’infertilità femminile.
Unimamme, voi cosa ne pensate di questa ricerca?
Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…
La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…
In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…
Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…
Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…
In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…