Come dichiara all’Ansa l’esperto del Boston College citando i recenti dati di uno studio pubblicato dal Creativity Research Journal da Kyung Hee Kim del College of William e Mary nei bambini odierni si assiste a un netto calo della creatività.
La ricerca ha analizzato i punteggi totalizzati in una serie di test per la misura della creatività. I test sono stati svolti su bambini diversi nell’arco di vari anni registrando così, nelle ultime 2-3 decadi, la diminuzione della creatività.
L’inizio del declino è cominciato tra il 1984 e il 1990 e da lì il trend discendente è aumentato. I risultati mostrano che i bambini sono diventati:
L’aspetto più in crisi è risultato essere l’indice di elaborazione creativa che mette alla prova la capacità di partire da un’idea e creare qualcosa di nuovo.
Secondo Gray, a causare tutto ciò è la ridotta opportunità dei bimbi di poter giocare in libertà. I piccoli infatti sono sempre di più diretti dagli adulti.
Lo psicologo sottolinea nuovamente che i piccoli moderni non hanno praticamente più tempo per annoiarsi, per coltivare hobby e creare delle avventure come accadeva una volta.
Purtroppo oggi manca il gioco sociale e libero.
“Stiamo privando sempre di più i bambini dell’opportunità di inventarsi da soli i propri giochi e avventure“ dichiara con convinzione Gray.
Spesso i bambini sarebbero in grado di divertirsi da soli ma gli adulti vogliono supervisionare e indirizzare i loro giochi. I bambini quindi sarebbero iperprotetti e da questo ne risulterebbe un danno.
Gray invita quindi i genitori a lasciare ai figli un po’ di autonomia.
Voi unimamme cosa ne pensate delle sue riflessioni? Voi lasciate i vostri figli scegliere le attività da fare?
In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…
In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…
La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…
L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…
Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…
L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…