Quando è venuto alla luce Noah aveva davvero poche chances di farcela e i medici avevano avvertito i suoi genitori di preparare un funerale.
“Non avevo mai visto una bara per bambini prima di allora” ha dichiarato Shelly, la mamma del piccolino, a cui i dottori avevano suggerito di abortire per 5 volte.
Mentre si trovava ancora nel grembo materno il piccolo ha sviluppato una malattia rara: la spina bifida, ulteriormente aggravata da idrocefalia. In pratica Noah aveva meno del 2% di cervello.
La sua testa era piena di fluido, comprimendo il cervello in un piccolo frammento. Secondo il parere degli esperti anche se Noah fosse sopravvissuto al parto sarebbe rimasto fisicamente e mentalmente severamente disabile.
Invece le cose sono andate molto diversamente e ora questo bimbo sta superando tutte le aspettative.
Dopo la nascita è stato operato subito e gli è stato inserito uno shunt per drenare il liquido dalla testa, mentre è stata cucita la ferita della spina bifida sulla schiena.
La procedura ha avuto successo e il cervello di Noah ha potuto svilupparsi nel posto occupato prima dal fluido, e continua.
A causa della spina bifida il piccolo è rimasto paralizzato dalla vita in giù e deve usare una sedia a rotelle.
Noah però è sempre sorridente. La sua famiglia lo stimola costantemente e proprio grazie alle loro cure il bimbo sta imparando a leggere e scrivere.
Una tac fatta quando Noah aveva 3 anni ha mostrato che il cervello di Noah ha raggiunto l’80% di un cervello normale.
Infine, dopo una serie di dolorose operazioni il piccino potrebbe anche cominciare a camminare, un giorno.
“Noi siamo determinati a far sì che Noah cammini, un giorno” ha dichiarato al Mirror il padre di Noah.
Nel frattempo il bimbo ha imparato a tenere in mano una penna, contare fino a dieci e frequentare la scuola.
Il neurochirurgo riassume la storia di Noah con una frase: “Insegna alla professione medica che non si può mai sapere!”
E voi unimamme cosa ne pensate di questa incredibile storia?
Noi vi lasciamo con la vicenda di una bimba abbandonata perché malata, ma che ha trovato un “angelo”.
In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…
La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…
L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…
Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…
L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…
Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…