Le+ragazze+maturano+prima+dei+ragazzi%2C+e+la+scienza+dice+anche+di+quanti+anni
universomammait
/2017/02/09/vero-le-ragazze-maturano-dei-ragazzi-lo-dice-anche-la-scienza/amp/

Le ragazze maturano prima dei ragazzi, e la scienza dice anche di quanti anni

Published by
Francesca Nicoletti

È ormai una cosa assodata che al mondo ci siano più femmine che maschi e una ricerca ne ha anche spiegato le motivazioni.

Oggi, invece, vogliamo parlarvi di un’altra ricerca che avvalora un luogo comune che più luogo comune non è: le ragazze maturano prima dei ragazzi. Ecco le prove.

Le ragazze maturano prima dei ragazzi

Una ricerca condotta presso l’Università di Newcastle su 121 soggetti, con età compresa tra i 4 e i 40 anni, ha dato una risposta al come mai le ragazze maturino molto prima rispetto ai loro coetanei maschi.

Gli scienziati attraverso una scansione del cervello, non invasiva, hanno scoperto che i dati e le informazioni recepite dall’ambiente che ci circonda vengono riorganizzate e archiviate e, se ripetute, vengono del tutto rimossi.

È proprio così, sembra che nei ragazzi durante la pubertà si spengano le connessioni neurali che non considerano importanti e addirittura le rimuovano. Questo permetterebbe loro di concentrarsi sulle cose importanti.

Nelle ragazze questa ‘potatura’ inizia intorno ai 10-12 anni di età mentre nei ragazzi avviene intorno ai 15-20 anni e ciò spiega il motivo per cui le ragazze maturino prima dei loro coetanei maschi.

Il dottor Marcus Kaiser, riguardo quanto scoperto, ha dichiarato sul Telegraph: «Per puro caso abbiamo scoperto che vi è una differenza tra maschi e femmine in termini di sviluppo. Abbiamo scoperto che il cervello comincia a potare connessioni neurali che non ritiene importanti. Durante questo processo ricordi simili o suoni o luoghi che appaiono nel cervello più volte vengono spenti». È come se, dunque, il cervello venisse liberato da informazioni inutili.

Il ricercatore Sol Lim ha poi aggiunto: «La perdita di connettività durante lo sviluppo del cervello può effettivamente contribuire a migliorare la funzione cerebrale riorganizzando la rete in modo più efficiente. In questo modo riducendo alcune proiezioni nel cervello lo si aiuta a concentrarsi su informazioni essenziali».

E voi unimamme cosa ne pensate di questa scoperta?

Francesca Nicoletti

Recent Posts

  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

4 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

17 ore fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

1 giorno fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

2 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

3 giorni fa