Ossitocina+sintetica+e+depressione+post-partum%3A+indagata+la+relazione
universomammait
/2017/02/10/depressione-post-partum-lossitocina-scongiurarne-rischio/amp/

Ossitocina sintetica e depressione post-partum: indagata la relazione

Published by
Valentina Colmi

Un nuovo studio ha scoperto che l‘ossitocina potrebbe avere un ruolo fondamentale come mediatore per la depressione post partum e l’ansia.

L’obiettivo della ricerca è stato quello di esaminare la relazione tra l’ossitocina sintetica somministrata durante il travaglio e lo sviluppo di comportamento depressivo e ansia durante il primo anno dopo la nascita del proprio figlio.

L’ossitocina sintetica e depressione post-partum: quale relazione?

L’ipotesi da cui sono partiti gli scienziati è che le donne a cui veniva iniettata l’ossitocina sintetica avrebbero potuto avere un rischio minore di sviluppare appunto depressione e ansia rispetto a chi non era stata somministrata. Ma lo studio ha fornito risultati diversi.

Sono stati considerati i dati disponibili dal 2005 al 2014, come si legge su Pubmed, attraverso il  Massachusetts Integrated Clinical Academic Research Database (MiCARD) e misurata la relazione e calcolato il rischio di sviluppo di depressione post-partum e ansia in seguito a somministrazione di ossitocina sintetica durante il travaglio: sono state confrontate 9648 parti in cui è stata somministrata e 37048 avvenuti senza.

E’ stato riscontrato che:

  • il rischio è aumentato del 36% tra i parti di donne con una storia pregressa di depressione o ansia
  • e del 32% tra i parti di donne che invece non hanno avuto una storia pregressa di ansia e depressione

Contrariamente a quanto ipotizzato, quindi, i risultati indicano che le donne a cui è stata somministrata l’ossitocina sintetica hanno un rischio relativo più alto di ricevere una diagnosi di depressione post-partume o di ansia o  una prescrizione medica di ansiolitici/antidepressivi durante il primo anno dopo la nascita rispetto alle donne che non hanno avuto la somministrazione.

E voi unimamme, che ne pensate di questa ricerca? Avete sofferto di depressione post-partum? Vi hanno indotto il parto?

Valentina Colmi

Recent Posts

  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

9 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Acne neonatale: brufoletti sul viso del bebè? Ecco cosa sono e quanto durano

La pelle dei più piccoli può riservare sorprese, non sempre piacevoli. Tra queste, l'acne neonatale…

20 ore fa
  • Bambini

Il lato positivo dei germi: come i microrganismi “Buoni” rivoluzionano la salute

In un mondo ossessionato dalla pulizia e dalla disinfezione, la paura dei germi sembra dominare…

1 giorno fa
  • News

Sento delle “punturine” al basso ventre! potrebbero essere dolori da impianto

Quando una donna inizia a percepire delle insolite "punturine" o crampi nella zona del basso…

2 giorni fa
  • News

Bolle di Sapone: Innocuo Divertimento o Nido di Batteri Pericolosi?

Le bolle di sapone affascinano da sempre per la loro leggerezza e i riflessi cangianti,…

2 giorni fa
  • News

Giochi per bambini: addio stereotipi! idee divertenti oltre la divisione “Maschi vs Femmine”

In un mondo che cambia velocemente, anche il concetto di gioco e di giocattolo si…

3 giorni fa