Ossitocina+sintetica+e+depressione+post-partum%3A+indagata+la+relazione
universomammait
/2017/02/10/depressione-post-partum-lossitocina-scongiurarne-rischio/amp/

Ossitocina sintetica e depressione post-partum: indagata la relazione

Published by
Valentina Colmi

Un nuovo studio ha scoperto che l‘ossitocina potrebbe avere un ruolo fondamentale come mediatore per la depressione post partum e l’ansia.

L’obiettivo della ricerca è stato quello di esaminare la relazione tra l’ossitocina sintetica somministrata durante il travaglio e lo sviluppo di comportamento depressivo e ansia durante il primo anno dopo la nascita del proprio figlio.

L’ossitocina sintetica e depressione post-partum: quale relazione?

L’ipotesi da cui sono partiti gli scienziati è che le donne a cui veniva iniettata l’ossitocina sintetica avrebbero potuto avere un rischio minore di sviluppare appunto depressione e ansia rispetto a chi non era stata somministrata. Ma lo studio ha fornito risultati diversi.

Sono stati considerati i dati disponibili dal 2005 al 2014, come si legge su Pubmed, attraverso il  Massachusetts Integrated Clinical Academic Research Database (MiCARD) e misurata la relazione e calcolato il rischio di sviluppo di depressione post-partum e ansia in seguito a somministrazione di ossitocina sintetica durante il travaglio: sono state confrontate 9648 parti in cui è stata somministrata e 37048 avvenuti senza.

E’ stato riscontrato che:

  • il rischio è aumentato del 36% tra i parti di donne con una storia pregressa di depressione o ansia
  • e del 32% tra i parti di donne che invece non hanno avuto una storia pregressa di ansia e depressione

Contrariamente a quanto ipotizzato, quindi, i risultati indicano che le donne a cui è stata somministrata l’ossitocina sintetica hanno un rischio relativo più alto di ricevere una diagnosi di depressione post-partume o di ansia o  una prescrizione medica di ansiolitici/antidepressivi durante il primo anno dopo la nascita rispetto alle donne che non hanno avuto la somministrazione.

E voi unimamme, che ne pensate di questa ricerca? Avete sofferto di depressione post-partum? Vi hanno indotto il parto?

Valentina Colmi

Recent Posts

  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

9 ore fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

20 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

1 giorno fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

2 giorni fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

3 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

4 giorni fa