Asilo+nido+in+casa%3A+10+cose+da+fare+per+essere+pronti+ad+accogliere+i+bimbi
universomammait
/2017/02/24/asilo-nido-in-casa-10-cose-da-fare-per-essere-pronti-ad-accogliere-i-bimbi/amp/

Asilo nido in casa: 10 cose da fare per essere pronti ad accogliere i bimbi

Published by
Maria Sole Bosaia

nido in casanido in casaSarà accaduto a tante famiglie di non riuscire a rientrare nelle graduatorie per gli asili pubblici, questo, sommato alla crisi economica ha favorito la diffusione dei Tagesmutter ovvero dei nidi in casa.

Nido in casa:

Se anche voi avete il sogno di aprire un nido in casa ecco cosa dovete tenere in considerazione, come riportato su Immmobiliare.it

  • ogni regione ha una propria normativa anche se ci sono alcune regole comuni a tutto il Paese, come primo suggerimento dovreste consultare bandi e norme della vostra regione, così potrete partecipare ad eventuali bandi speciali e sovvenzioni europee per la ristrutturazione e la riorganizzazione degli spazi
  • il nido in casa viene aperto nel luogo dove si abita, che sia un immobile di proprietà, o che sia in locazione o in comodato d’uso, è anche possibile dopo aver preso accordi, iniziare un’attività nei locali comuni
  • mediamente un’educatrice può tenere 4 o 5 bambini, in Abruzzo fino a 10, a ogni bambino devono corrispondere 4 metri quadrati in un ambiente lontano da spazi abitativi e separato cucina. I piccoli devono poter gattonare liberamente, correre e camminare senza pericoli. In alcune regioni devono esserci anche spazi esterni.
  • Gli ambienti interni devono essere puliti, aerati, luminosi
  • bisogna avere la dichiarazione di abitabilità dell’immobile e avere gli impianti elettrici, idrici e del gas a norma e certificati con documentazione dimostrabile. Le prese di corrente devono essere coperte con gli appositi dispositivi
  • verificate il regolamento condominiale, a volte è vietato il passaggio di persone superiore alla norma per non disturbare gli altri inquilini
  • l’arredamento deve essere funzionale con tavoli, mense e vari complementi dotati di paraspigoli, le pareti dovrebbero essere rivestite con pannelli morbidi, infine bisogna disporre di una cucina per fare le pappe che sia lontana dall’area gioco
  • è necessaria una zona adibita a spazio riposo con lettini, questi possono trovarsi nell’area gioco o in un ambiente separato. La seconda opzione è migliore, perché permette ai piccoli di risposare mentre gli altri giocano
  • il bagno può essere quello usato comunemente in famiglia, ma deve essere dotato di fasciatoio
  • tasse: le imposte vengono calcolate come un’abitazione comune

Unimamme, voi cosa ne pensate?

Vi lasciamo con un articolo sul perché andare all’asilo possa essere molto costoso per le famiglie.

Maria Sole Bosaia

Recent Posts

  • Bambini

Diritti dei bambini: come favorire l’accesso all’istruzione e alle cure mediche

Per i bambini, andare a scuola e ricevere cure mediche dovrebbero costituire diritti inalienabili, come…

8 ore fa
  • News

Adolescenti: doppia vita? La disconnessione shock tra online e offline

Nell'era digitale, l'adolescenza si trasforma in un palcoscenico su cui si consuma una doppia esistenza:…

10 ore fa
  • News

Genitori separati: Le regole d’oro per la felicità dei tuoi figl

La separazione rappresenta un momento di grande cambiamento all'interno della dinamica familiare, incidendo profondamente sul…

21 ore fa
  • News

Sensi di colpa verso i figli: perché li proviamo? Scopri le cause profonde e come liberartene

Il senso di colpa è un'emozione complessa e sfaccettata, che spesso si insinua nelle relazioni…

1 giorno fa
  • Bambini

Regalo prima comunione: trova l’idea perfetta per un giorno speciale

La Prima Comunione rappresenta uno dei momenti più significativi nella vita di un bambino che…

2 giorni fa
  • News

Sviluppare l’autonomia dei bambini: 7 strategie efficaci

L'autonomia dei bambini è una tappa fondamentale nel loro sviluppo, un obiettivo che ogni genitore…

2 giorni fa