Numerosi studi indicano come avviare alla lettura i bambini, fin dalla tenera età, porti loro numerosi benefici.
Per aiutare i piccoli si può cominciare subito con i libri tattili. In commercio esistono molte varietà di libri tattili realizzati con diversi tessuti.
Sono dedicati ai piccoli da 0 a 2 anni (ma piacciono anche ai più grandi) e possono essere utilizzati secondo varie modalità:
Questi simpatici libri tattili possono essere realizzati utilizzando anche materiali riciclati in casa propria.
Ecco alcuni suggerimenti raccolti da GreenMe e tutorial trovati su youtube, dove ve ne sono tantissimi :
Un video su come creare le varie pagine:
2- Usate il feltro: usate il feltro ritagliando colori a piacimento. Potete tagliare forme geometriche, stelle, palline, fiori, ecc.. da applicare alle pagine del libro. Per incuriosire ancora di più i bambini potere collegare le forme in doppia coppia con uno strap, così i piccoli potranno attaccare e staccare le forme quanto e come vogliono.
3- Protagonisti gli animali: dal momento che i bambini sono affascinati dal mondo animale potete costruire un libro tattile con i volti degli animali: mucche, galline, cani, gatti…Aiutatevi con i resti di vecchie pellicce ecologiche, vecchi asciugamani, ecc… per il pelo
4 – Attività: cucite delle tasche da cui estrarre pupazzetti da tirar fuori e inserire dentro, potere riciclare le chiusure lampo dei pantaloni e inserire bottoni, elastici e altri oggetti.
5- Numeri e lettere: aggiungendo l’alfabeto o i numeri potete iniziare a insegnare ai bambini più grandi
6 – Usate le facce: stimolate i vostri piccoli con i volti delle persone. Potete costruirli utilizzando la lana o la stoffa, costruendo così naso, bocca e orecchie.
8 – parlare delle stagioni: lasciatevi ispirare dalle varie stagioni e con gli elementi caratteristici di ciascuna: neve e pupazzi in inverno, mentre in estate sole, mare, ombrelloni, ecc…
9 – libro sensoriale: potete realizzarne anche libri più grandi utilizzando i materiali sopracitati e riempiendoli di attività, come per esempio un orologio di stoffa con le lancette da spostare.
Unimamme, che ne pensate? Vi piace l’idea?
Voi avete mai provato a realizzare un libro tattile?
Vi lasciamo con alcune ricerche che dimostrano che leggere ad alta voce ai bambini li arricchisce in molteplici modi.
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…