Vi avevamo già parlato delle agevolazioni previste per le famiglie del 2017: l’art.1 della legge di Bilancio per il 2017 prevede infatti che “A decorrere dal 1º gennaio 2017 è riconosciuto un premio alla nascita o all’adozione di minore dell’importo di 800 euro”, non si avevano però molte notizie in merito.
Ora che siamo giunti a marzo si ha qualche informazione in più, soprattutto riguardo il bonus “futura madre”, “mamme domani” o premio alla natalità, ovvero quella cifra una tantum che si può richiedere già in gravidanza e che dovrebbe coprire le prime spese per il bambino. E’ stata infatti pubblicata la circolare dell’Inps che ne specifica i requisiti.
Vediamo insieme in che cosa consiste effettivamente e come richiederlo.
Come si legge sul sito dell’Inps, è stata emessa in data 27/2/2017 la circolare n.39 che riporta:
Il contributo è appunto di 800 euro una tantum, questi i requisiti per la maturazione:
Chi sono le beneficiarie?
Che documentazione bisogna presentare?
L’Inps però non ha ancora comunicato l’avvio della procedura richiesta per la presentazione della domanda né come verranno effettuati i pagamenti, quindi bisognerà pazientare ancora un po’.
In attesa che le procedure vengano avviate, si può ipotizzare che le domande possano essere fatte:
E voi unimamme lo richiederete?
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…
L'allarme scabbia nelle scuole italiane sta diventando un problema sempre più serio, con un incremento…