A lanciare l’idea è stato il movimento americano Women’s March che già in passato, come riporta Il Post, ha organizzato proteste contro il nuovo Presidente americano. Naturalmente partecipano anche tantissimi altri gruppi in tutto il mondo, tra cui l’italiano Non una di meno.
Scopo di questo sciopero indetto nella giornata che dovrebbe celebrare la donna è di protestare contro la disparità tra uomini e donne, sottolineando il loro valore delle donne nel lavoro e come consumatrici.
Lo sciopero riporta in auge temi sempreverdi come il divario di stipendi tra uomini e donne e l’accesso all’interruzione della gravidanza.
In Italia si terranno:
presso scuole, università e ospedali.
Si discuterà, per esempio, della trasformazione dei centri Antiviolenza in servizi assistenziali, cosa che obbliga le donne che hanno subito violenza e che si rivolgono a un pronto soccorso ad avviare un processo giudiziario.
Tra i temi trattati vi sarà anche la richiesta dell’applicazione della Convenzione di Istanbul.
Tra le richieste invece risalta:
Anche gli uomini sono invitati a partecipare alla protesta, in America Women’s March ha chiesto agli uomini di occuparsi da soli della casa e della cura dei figli e di sensibilizzare circa le regole sul posto di lavoro che aiutano le famiglie in cui entrambi i genitori lavorano.
Per sostenere la protesta delle donne contro la violenza di genere i sindacati Usi, Slai Cobas, Cobas, Confederazione dei Comitati di Base, Usb, Sial Cobas, Usi-Ait, Usb, Sgb, Flc e Cgil hanno indetto uno sciopero generale della durata di 24 ore.
Infine scioperano anche i lavoratori di:
Unimamme voi vi unirete alla protesta? Cosa ne pensate delle modalità adottate?
L'impetigine è una patologia cutanea molto comune tra i bambini, causata principalmente da batteri come…
La scelta del nome per un neonato rappresenta un momento cruciale e carico di emozioni…
Per i bambini, andare a scuola e ricevere cure mediche dovrebbero costituire diritti inalienabili, come…
Nell'era digitale, l'adolescenza si trasforma in un palcoscenico su cui si consuma una doppia esistenza:…
La separazione rappresenta un momento di grande cambiamento all'interno della dinamica familiare, incidendo profondamente sul…
Il senso di colpa è un'emozione complessa e sfaccettata, che spesso si insinua nelle relazioni…