Come+cambia+il+corpo+in+gravidanza%3A+ecco+ci%C3%B2+che+accade+dentro+di+noi+%28VIDEO%29
universomammait
/2017/03/09/cambia-corpo-gravidanza-quello-accade-dentro/amp/

Come cambia il corpo in gravidanza: ecco ciò che accade dentro di noi (VIDEO)

Published by
Valentina Colmi

Come cambia il corpo in gravidanza: i cambiamenti esterni sono evidenti, visto che alla fine delle quaranta settimane si assomiglia di più ad una mongolfiera con le gambe piuttosto che ad una donna, ma spesso non si sa quello che accade agli organi interni, che si spostano per fare spazio all’utero in evoluzione.

Ecco allora spiegati il fiato corto e l’acidità di stomaco: la vescica si comprime e lo stomaco subisce pressioni dal basso e diventa così meno capiente, dando origine a disturbi come appunto il reflusso.

Come cambia il corpo in gravidanza: lo spiega la scienza


A far capire cosa succede è un’istallazione del Museum of Science+Industry di Chicago, dove si trova la versione interattiva del progetto, chiamata Make Room for Baby: si tratta di un video (di cui potete vedere una versione accelerata qui sotto twittata dal sito inglese Scienmag) che mostra il cambiamento del corpo femminile dal punto di vista anatomico ed è interattivo.

Si può infatti fermare o mandare avanti il video a seconda dell’epoca gestazionale che interessa; a questo si aggiungono le testimonianze delle future mamme.

Primo trimestre:

  • settimane 1-4: il corpo produce ormoni
  • settimane 5-8: l’estrogeno aumenta di 1000 volte
  • settimane 9-12: il cuore pompa più forte

Secondo trimestre:

  • settimane 13-16: il feto inizia a muoversi
  • settimane 17-20: voglie e rifiuti di cibo
  • settimane 21-24: l’utero cresce velocemente

Terzo trimestre:

  • settimane 25-28: il bambino si muove 30 volte al giorno
  • settimane 29-32: gli organi sono spremuti
  • settimane: 33-36: muscoli e articolazioni si allentano

Nascita:

  • l’utero si contrae e la cervice si espande
  • gli ormoni innescano i crampi uterini

Alla fine poi si vede come il corpo ritorna alla normalità dopo il parto.

Interessanti sono i cambiamenti tra la 29esima e la 32esima settimana: i polmoni per esempio si comprimono, al punto che la mamma può sentirsi mancare il fiato.

Insomma, non è che sia proprio una passeggiata di salute, anche per la gravidanza fisiologica. Ecco perché la donna dovrebbe prendersi cura di sé: avete visto che lavoro straordinario compie il suo corpo?

E voi unimamme cosa ne pensate?

Valentina Colmi

Recent Posts

  • Bambini

Musica e cervello del bambino: come le note modellano la mente

La musica, con il suo universo di note, melodie e ritmi, ha il potere straordinario…

6 ore fa
  • Bambini

Impugnatura perfetta: la chiave per una scrittura fluida e senza sforzo

L'arte della scrittura, così come ogni forma di espressione che attraversa i secoli, nasconde segreti…

17 ore fa
  • Bambini

Barattolo della calma: miracolo anti-crisi o semplice gioco? La verità su come renderlo efficacie

Negli ultimi anni, il barattolo della calma ha guadagnato una notevole popolarità tra genitori ed…

1 giorno fa
  • Bambini

Il linguaggio segreto dei primi disegni: cosa comunica davvero il tuo bambino

Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Doppia pesata: basta stress! ossessionarsi con la bilancia è inutile e non definisce la sua salute

In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…

2 giorni fa
  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

3 giorni fa