A tutte le mamme dovrebbe essere garantita una maternità serena e priva di rischi. Purtroppo così non è: ogni 2 minuti infatti una donna muore per complicazioni legate alla gravidanza e al parto, secondo l’Organizzazione mondiale, che equivale a 830 donne al giorno.
La maggior parte di queste morti si possono però prevenire: con i giusti mezzi ed adeguate risorse condizioni come “emorragia ostetrica” e preclampsia diventano trattabili e curabili.
Proprio per questo motivo la casa farmaceutica Merck ha lanciato la campagna Merck for Mothers.
Si tratta di una campagna da 500 milioni di dollari della durata di 10 anni che ha lo scopo di mettere fine alla morte per parto in 30 Paesi.
Le donne sono infatti fondamentali per il mondo: quando una madre sopravvive alla gravidanza e al parto la sua famiglia, la sua comunità e la sua nazione prosperano.
In occasione della Festa della Donna è stato realizzato un toccante video intitolato “Push” (spingere) che mostra la crisi della mortalità materna secondo tre prospettive di mamme che partoriscono nel mondo:
Con questa campagna si vuole contribuire a debellare la mortalità delle mamme durante il parto.
Voi unimamme cosa ne pensate?
Vi lasciamo con alcune statistiche sulla regione italiana in cui le mamme rischiano di più.
La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…
La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…
La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…
L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…
La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…
Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…