Depressione+post+partum%3A+un+integratore+alimentare+pu%C3%B2+aiutare+a+prevenirla
universomammait
/2017/03/22/depressione-post-partum-un-kit-alimentare-ridurre-rischio/amp/
Postparto

Depressione post partum: un integratore alimentare può aiutare a prevenirla

Published by
Valentina Colmi

Può un kit alimentare impedire lo sviluppo della depressione post partum?  Sembrerebbe di sì. Questo perché la malattia riguarda – almeno in Italia – una percentuale che va dall’8 al 12% delle neo mamme e non se ne parla mai abbastanza.

Ecco perché è importante fare prevenzione, sia dal punto di vista psicologico sia – a quanto pare – dal punto di vista nutrizionale.

Lo studio, pubblicato negli Atti della National Academy of Sciences (PNAS) , è stato condotto dal dottor Jeffrey Meyer, che dirige il programma di Neuroimaging Program in Mood & Anxiety in CAMH’s Campbell Family Mental Health Research Institute.

Lo sviluppo di trattamenti nutrizionali che hanno successo sulla base di neurobiologia, è rara in psichiatria”, afferma il Dr Meyer, titolare di una cattadra in Neurochimica al Canada Research “Crediamo che il nostro approccio rappresenta anche una nuova strada promettente per la creazione di nuovi integratori alimentari per uso medicinale”.

Depressione post partum: un kit alimentare come prevenzione

Il kit indivduato è composto da integratori nutrizionali, selezionati per compensare un aumento della proteina del cervello chiamata MAO-A, che si verifica nella fase post-parto, ma anche in stati d’animo depressivi maggiori.

La MAO-Aspezza” nel cervello le sostanze che aiutano a mantenere l’umore: la serotonina, noradrenalina e dopamina. Quando queste sostanze chimiche sono esaurite, si può possono provare dei sentimenti di tristezza. I livelli di MAO-A raggiungono il picco cinque giorni dopo il parto, lo stesso periodo in cui il baby blues è più evidente.

Il kit alimentare comprende

  • triptofano e la tirosina, che compensano la perdita delle tre sostanze chimiche che regolano l’umore,
  • così come un estratto di mirtillo e succo di mirtillo per gli effetti anti-ossidanti.

Lo studio ha messo a confronto 21 donne che hanno assunto questo kit e 20 madri che non l’hanno fatto; si è trattato di uno studio aperto, ovvero le donne sapevano che stavano ricevendo i supplementi nutrizionali.

Gli integratori sono stati assunti in tre giorni, a partire dal terzo giorno dopo il parto.

Al quinto giorno dopo il parto – quando il baby blues è a picco – le donne sono state sottoposte a dei test per valutare l’effetto sull’umore. Il test comprendeva la misurazione della capacità di essere resilienti contro gli eventi tristi:

  • le donne hanno letto e riflettuto su frasi che esprimevano il pessimismo, insoddisfazione e letargia,
  • e poi hanno ascoltato un pezzo di musica classica piuttosto triste.

Prima e dopo questo test, i ricercatori hanno misurato i sintomi depressivi.

I risultati sono stati drammatici. Le donne che non stavano assumendo supplementi hanno avuto un aumento significativo nei punteggi di depressione.

Al contrario, le donne che hanno assumono gli integratori alimentari non hanno avuto alcun umore depresso.

Crediamo che questo sia il primo studio che dimostri un effetto così benefico di un intervento nel ridurre il baby blues in un momento in cui ci sono i picchi di tristezza del post partum” dice il Dott Meyer. “Il baby blues è comune e di solito si risolve  dopo due settimane dal parto, ma quando è intenso il rischio di depressione post-partum aumenta di quattro volte.”

Visti i risultati questo kit potrebbe essere parte di un supplemento della dieta per aiutare la prevenzione della depressione post partum.

E voi unimamme cosa ne pensate?

Valentina Colmi

Recent Posts

  • News

Morsi uterini: crampi forti o contrazioni? Come riconoscerli e quando preoccuparsi

Il periodo post-partum è una fase cruciale per la neo-mamma, segnata da cambiamenti fisici e…

12 ore fa
  • News

SOS neomamma: Le risorse che ti salveranno la vita

Diventare madre è un'esperienza straordinaria, ma anche incredibilmente impegnativa. La nascita di un bambino porta…

23 ore fa
  • News

Allarme vestiti bambini: ecco le sostanze nocive da evitare

  La sicurezza dei più piccoli è una priorità assoluta per genitori e tutori, in…

2 giorni fa
  • News

Inquinamento acustico: il nemico silenzioso che danneggia il tuo udito

L'inquinamento acustico rappresenta una minaccia crescente per la salute dell'udito e il benessere psicofisico delle…

2 giorni fa
  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

3 giorni fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

3 giorni fa