%26%238220%3BIl+parto+cesareo+non+%C3%A8+una+sciagura%26%238221%3B%3A+parola+di+mamma
universomammait
/2017/03/23/parto-cesareo-non-sciagura-rendiamocene-conto/amp/
Parto o taglio cesareo: come avviene e quali rischi comporta

“Il parto cesareo non è una sciagura”: parola di mamma

Published by
Valentina Colmi

parto cesareo bambini obesiparto cesareo bambini obesi

Parto cesareo, io ne ho avuti due:

  • la prima volta – dopo 15 ore di travaglio e ossitocina mi ero dilatata solo di 8 cm
  • la seconda dopo 14 ore e senza nessun tipo di anestetico avevo solo 4 cm di dilatazione.

Le bambine erano in sofferenza e i medici hanno optato per l’operazione.

Io sono assolutamente a favore del parto cesareo, che è una tecnica salvavita: fino alla fine del 1800 le donne che avevano problemi a partorire naturalmente quasi certamente morivano. E’ stato proprio un medico italiano di Pavia, Edoardo Porro, che ha inventato una tecnica che ha permesso di salvare madre e bambino.

Parto  cesareo: non viviamolo come una sciagura

A distanza di anni sembra che il ritorno al parto naturale sia l’unica via per poter essere considerate delle madri fatte e finite. Recentemente ho riletto un post che avevo scritto nel 2013 quando stavo frequentando il corso pre parto prima della nascita di Paola e anche lì ho notato che l’ostetrica parlava del cesareo come del male assoluto, meglio un bel parto naturale che – ricordo ancora – “ti fa sentire potente“. Sarà, ma io non mi sono mai sentita meno madre perché non ho visto nascere le mie figlie.

Per questo mi trovo molto d’accordo con un pezzo scritto dalla giornalista Elisa Liberatori Finocchiaro intitolato “Contro le integraliste del parto naturale“: Elisa racconta la sua esperienza di parto cesareo con metodo Stark e di come tutto poi si sia avviato per il meglio, allattamento compreso.

Incontro un’ostetrica che mi mette subito in guardia dai pericoli di chi vuole per questioni economiche farmi fare il cesareo a tutti i costi. Mi dice testualmente “dovrai combattere per non fartelo fare, non demordere. Se fai un cesareo neghi a tuo figlio un’esperienza fondamentale per il suo futuro, sarai vittima di una medicalizzazione” racconta Elisa.

E’ vero che oggi l‘Italia ha il triste primato dei cesarei, ma è anche vero che senza un intervento del genere si possono incontrare guai seri per la salute del bambino.

Sapendo quindi i rischi, perché un’ostetrica – che in teoria dovrebbe stare al fianco della salute della donna – spinge affinché ci sia una soluzione che reputa migliore di un’altra?

Mi viene in mente che “partorirai con dolore” è “secondo natura”. Mi ricordo di una conoscente che aveva cercato di partorire in casa. Dopo infinite ore di travaglio e il pericolo di morte per lei e il bambino, è stata salvata da un cesareo. Mi ricordo di conoscenti il cui figlio a causa della sofferenza fetale ha riportato gravi danni”. 

Anche perché – dice la giornalista – non è nemmeno vero che il parto vaginale sia naturale: “ho sentito di parti “naturali” avvenuti con naturalissime tecniche: ventosa, kristeller, iniezioni di ossitocina, induzione del travaglio, gel, scollamento manuale delle membrane, episiotomia, manovre invasiveQuesti parti dalle estremiste ostetriche non sono ritenuti medicalizzati tanto quanto il mio“.

E allora sì che bisogna riflettere: un parto – indipendentemente dalla sua natura – deve comunque rispecchiare la donna e le sue esigenze. Per questo ogni posizione, come dice Elisa, è viziata da ideologia:

  • estremismo per il naturale,
  • estremismo per il cesareo.

Forse la soluzione sarebbe appunto quella di lasciare alla futura mamma libertà di scelta e diritto ad essere informata. 

E voi unimamme cosa ne pensate?

Valentina Colmi

Recent Posts

  • Bambini

Disturbi del Comportamento Infantile: I Segnali d’Allarme

I disturbi del comportamento nei bambini sono una sfida in crescita per genitori ed educatori,…

44 minuti fa
  • Bambini

Sviluppo bambini: perché il gioco all’aperto è più importante di quanto pensi

In un mondo sempre più digitalizzato, dove schermi e dispositivi elettronici occupano gran parte del…

14 ore fa
  • Bambini

Cosa fare se fuori piove? attività al chiuso con i bambini

La pioggia batte contro i vetri, il cielo grigio sembra aver deciso di rovinare tutti…

1 giorno fa
  • News

Spuntino salvavita? Scopri perché mangiare tra i pasti fa bene

L'alimentazione è un pilastro fondamentale della nostra esistenza, non solo per sopravvivere ma per vivere…

2 giorni fa
  • Bambini

Il tuo bambino dorme male? La sua dieta potrebbe esserne la causa

Il sonno e l'alimentazione sono due pilastri fondamentali per la crescita e il benessere dei…

2 giorni fa
  • Bambini

Ansia da pioggia sui bambini? Strategie rassicuranti per affrontare il meteo

La pioggia può diventare fonte di ansia per i genitori preoccupati che i loro figli…

3 giorni fa