Lavarsi+i+denti+subito+dopo+cena+%C3%A8+sbagliato%3A+i+falsi+miti+sulla+salute+orale
universomammait
/2017/03/30/lavarsi-i-denti-subito-dopo-cena-e-sbagliato-i-falsi-miti-sulligiene-orale/amp/
Salute e benessere bambini

Lavarsi i denti subito dopo cena è sbagliato: i falsi miti sulla salute orale

Published by
Redazione Universo Mamma

L’igiene orale è importante, lo sappiamo.

La salute passa anche dalla bocca. Per questo in occasione della Giornata mondiale della salute orale, il 20 marzo, si è tenuta un’iniziativa a Roma organizzata dall’Associazione Nazionale Dentisti Italiani, Andi e dall’Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza Medici, Enpam, dove si è parlato dell’importanza della salute orale e degli errori più comuni.

Salute orale: le abitudini sbagliate più diffuse al mondo

Una buona salute orale è molto più di un bel sorriso”: ha detto Giovanni Evangelista Mancini, Presidente della Fondazione ANDI onlus.

Se infatti non si cura la salute della bocca diverse le patologie che ne possono conseguire:

  • diabete,
  • le malattie cardiovascolari,
  • il cancro al pancreas,
  • la polmonite,
  • l’Alzheimer

Durante l’iniziativa è stato presentato uno studio della Federazione Internazionale Dentaria (FDI) condotto in 12 paesi, Italia compresa.

Tra i vari dati, è emerso anche che sono principalmente 3 i comportamenti sbagliati più comuni:

  • lavarsi i denti subito dopo aver mangiato: occorre infatti aspettare almeno mezz’ora per non danneggiare lo smalto
  • sciacquare la bocca per mandar via il dentifricio: evitando di sciacquare con l’acqua si mantiene più a lungo l’esposizione dei denti al fluoro
  • preferire i succhi di frutta alle bibite gassate: entrambi sono ricche di zucchero e ugualmente dannosi.

Quante volte, soprattutto la sera, diciamo ai nostri bambini di prepararsi per la notte e di lavarsi i denti, anche subito dopo aver finito di mangiare? Stando a quanto affermato dagli esperti, sbagliamo. E come noi ben il 65% delle persone intervistate nel corso dello studio.

Inoltre quasi il 70% degli intervistati ha ammesso di sciacquarsi la bocca con l’acqua dopo essersi lavata i denti: errore comune quindi.

Un altro dato importante è che mentre ben l’80% delle persone è al corrente che è bene sottoporsi a visita odontoiatrica una volta l’anno, solo la metà lo fa davvero, secondo quanto riportato da Quotidiano Sanità.

E voi unimamme, che ne pensate di questa ricerca? Voi spiegate ai vostri figli l’importanza di una bocca sana?

Vi lasciamo con alcuni validi consigli per avere gengive sane (anche i neonati!)

Redazione Universo Mamma

Recent Posts

  • Neonato

Prolattina: l’ormone chiave dell’allattamento. come funziona e perché è fondamentale

La prolattina, un ormone prodotto dall'ipofisi, gioca un ruolo cruciale nel processo di allattamento, regolando…

7 ore fa
  • Bambini

Denti dei bambini: la sigillatura è utile? Vantaggi, svantaggi e consigli dell’esperto

La salute orale dei bambini è una preoccupazione comune tra i genitori, che cercano di…

17 ore fa
  • News

Posso essere incinta nonostante il ciclo? Sintomi, test e cosa dice il tuo corpo

La domanda "Posso essere incinta anche se ho avuto il ciclo?" è più comune di…

1 giorno fa
  • News

Mio figlio è iperattivo: cosa fare? Tecniche e suggerimenti per gestire l’energia e favorire la calma

  L'infanzia è un periodo della vita ricco di scoperte e caratterizzato da un'energia sfrenata.…

2 giorni fa
  • News

Pillola dimenticata: panico? No! cosa fare immediatamente

La pillola anticoncezionale è uno dei metodi più affidabili per prevenire gravidanze non pianificate, vantando…

3 giorni fa
  • News

Il pianto fa bene ai polmoni del neonato ? La Verità dietro un mito dannoso per i Bambini

Nel vasto universo dei miti legati all'infanzia e alla genitorialità, uno dei più radicati e…

4 giorni fa