L’igiene orale è importante, lo sappiamo.
La salute passa anche dalla bocca. Per questo in occasione della Giornata mondiale della salute orale, il 20 marzo, si è tenuta un’iniziativa a Roma organizzata dall’Associazione Nazionale Dentisti Italiani, Andi e dall’Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza Medici, Enpam, dove si è parlato dell’importanza della salute orale e degli errori più comuni.
“Una buona salute orale è molto più di un bel sorriso”: ha detto Giovanni Evangelista Mancini, Presidente della Fondazione ANDI onlus.
Se infatti non si cura la salute della bocca diverse le patologie che ne possono conseguire:
Durante l’iniziativa è stato presentato uno studio della Federazione Internazionale Dentaria (FDI) condotto in 12 paesi, Italia compresa.
Tra i vari dati, è emerso anche che sono principalmente 3 i comportamenti sbagliati più comuni:
Quante volte, soprattutto la sera, diciamo ai nostri bambini di prepararsi per la notte e di lavarsi i denti, anche subito dopo aver finito di mangiare? Stando a quanto affermato dagli esperti, sbagliamo. E come noi ben il 65% delle persone intervistate nel corso dello studio.
Inoltre quasi il 70% degli intervistati ha ammesso di sciacquarsi la bocca con l’acqua dopo essersi lavata i denti: errore comune quindi.
Un altro dato importante è che mentre ben l’80% delle persone è al corrente che è bene sottoporsi a visita odontoiatrica una volta l’anno, solo la metà lo fa davvero, secondo quanto riportato da Quotidiano Sanità.
E voi unimamme, che ne pensate di questa ricerca? Voi spiegate ai vostri figli l’importanza di una bocca sana?
Vi lasciamo con alcuni validi consigli per avere gengive sane (anche i neonati!)
Il disegno rappresenta per il bambino una modalità espressiva fondamentale, ben più che un semplice…
In un mondo dove i numeri sembrano governare ogni aspetto della nostra vita, dalla finanza…
In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…
La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…
L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…
Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…