Parcheggiare+nel+posto+auto+destinato+ai+disabili+%C3%A8+considerato+reato
universomammait
/2017/04/13/parcheggiare-nel-posto-auto-destinato-ai-disabili-reato-perche/amp/
Attualità

Parcheggiare nel posto auto destinato ai disabili è considerato reato

Published by
Valentina Colmi

Spesso si assiste a delle persone incivili che – pur non avendo alcun tipo di handicap – parcheggiano l’auto nel posto assegnato ai disabili. Qualche tempo fa circolavano anche degli adesivi che dicevano “visto che hai preso il mio posto, vuoi anche il mio handicap?“, ma purtroppo l’inciviltà rimane. Solo per non fare qualche metro a piedi o per non avere voglia di cercare posto all’auto, la si parcheggia laddove non si dovrebbe.

Parcheggiare nel posto auto dei disabili è reato

Per  questo motivo la Corte di Cassazione del Tribunale di Palermo ha rigettato il ricorso di un imputato già condannato precedentemente  per aver posteggiato il proprio veicolo nello spazio assegnato a un portatore di handicap.

Perché è un reato penale? Perché si tratta di un posto auto esclusivamente dedicato dal 2005 ad un portatore di handicap, proprio di fronte a casa. Si tratta quindi di violenza privata (art.610 del c.p.).

Se si parcheggia in un’aerea dedicata ai portatori di handicap generica si viene puniti solo con una sanzione amministrativa, mentre in questo caso la vittima non ha potuto esercitare un proprio diritto.

I giudici hanno infatti deciso che l’imputato sapeva perfettamente che il posto d’auto fosse ad uso esclusivo, ma nonostante questo ha lasciato parcheggiata l’auto dalle 10.40 alle 2.20 del giorno successivo, nel maggio del 2009.

La moglie dell’imputato – la cui auto era in realtà del padre – ha anche tentato di accollarsi la colpa dicendo di essere stata lei a parcheggiare l’auto, ma l’ora non coincideva.

Per tutti questi motivi, il ricorso dell’imputato è stato respinto ed il ricorrente è stato condannato anche alle spese processuali, oltre ad essere stato condannato a 4 mesi di detenzione.

E voi unimamme cosa ne pensate?

Valentina Colmi

Recent Posts

  • Bambini

Bambini felici con meno? Cose di cui non hanno realmente bisogno

In un mondo sempre più orientato al consumo, la crescita dei bambini sembra essere diventata…

9 ore fa
  • Salute e benessere del neonato

Salute intestinale del tuo bambino : cosa dice la forma delle sue feci? La scala di Bristol

La salute intestinale dei nostri bambini è un argomento che preoccupa molti genitori, soprattutto quando…

22 ore fa
  • Allattamento

Poco latte materno? Strategie efficaci per aumentare la produzione

L'allattamento al seno è un momento unico di connessione tra madre e figlio, essenziale per…

1 giorno fa
  • News

“Ho avuto le mie prime mestruazioni!” cosa fare ora? Guida facile ai cambiamenti e come gestirli

Le prime mestruazioni rappresentano un momento cruciale nella vita di ogni ragazza, segnando il passaggio…

2 giorni fa
  • Alimentazione dei bambini

Adolescenza e disturbi alimentari: non sei solo/a! come riconoscere e affrontare il problema

L'adolescenza è un periodo di grandi cambiamenti, sia fisici che emotivi, che può portare con…

2 giorni fa
  • Salute e benessere del neonato

Tummy time: cos’è e perché è fondamentale per la crescita del tuo neonato

Il tummy time, o tempo a pancia in giù, è un'attività cruciale per lo sviluppo…

3 giorni fa